Società
Media, giovani e violenza: appuntamento online il 12 maggio con il Centro per la Pace e il Forum Prevenzione

Il mondo digitale offre ai nostri figli molte opportunità per essere creativi e scoprire nuove cose, è una fonte inesauribile di conoscenza e di stimoli, ma come ogni tipo di tecnologia porta con sé anche alcuni rischi.
Il secondo appuntamento con il workshop bilingue “Media e violenza: non posso non essere connesso”, che appartiene al ciclo “Giovani e violenza: come prevenire”, si propone di mettere a fuoco il bisogno dei giovani di rimanere costantemente connessi e l’impatto che questo ha sulla loro psiche, sul comportamento, sulle relazioni familiari e con i propri amici e coetanei. Ci si confronterà sulla vastità dell’offerta proposta dal web, per illustrarne le dinamiche, sottolinearne i rischi, suggerire consigli per genitori, educatori e per chi ha un ruolo importante nella formazione dei giovani.
L’incontro online, della durata di due ore, è organizzato dal Centro per la Pace del Comune di Bolzano sotto la gestione della Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone con il Forum Prevenzione e la Rete altoatesina di prevenzione del suicidio.
L’appuntamento è per mercoledì 12 maggio alle 20 sulla piattaforma Zoom. Per ricevere il link d’accesso scrivete a [email protected].
Relatori Manuel Oberkalmsteiner – Educatore professionale e Giuditta Sereni – pedagogista clinica. Entrambi collaborano con il Forum Prevenzione.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco1 settimana fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi
-
Bolzano5 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Fiè allo Sciliar, non è stato un orso a danneggiare l’auto: le prime analisi scagionano il plantigrado
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa