Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Società

Media, giovani e violenza: appuntamento online il 12 maggio con il Centro per la Pace e il Forum Prevenzione

Pubblicato

-

Il mondo digitale offre ai nostri figli molte opportunità per essere creativi e scoprire nuove cose, è una fonte inesauribile di conoscenza e di stimoli, ma come ogni tipo di tecnologia porta con sé anche alcuni rischi.

Il secondo appuntamento con il workshop bilingue “Media e violenza: non posso non essere connesso”, che appartiene al ciclo “Giovani e violenza: come prevenire”, si propone di mettere a fuoco il bisogno dei giovani di rimanere costantemente connessi e l’impatto che questo ha sulla loro psiche, sul comportamento, sulle relazioni familiari e con i propri amici e coetanei. Ci si confronterà sulla vastità dell’offerta proposta dal web, per illustrarne le dinamiche, sottolinearne i rischi, suggerire consigli per genitori, educatori e per chi ha un ruolo importante nella formazione dei giovani.

L’incontro online, della durata di due ore, è organizzato dal Centro per la Pace del Comune di Bolzano sotto la gestione della Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone con il Forum Prevenzione e la Rete altoatesina di prevenzione del suicidio.

L’appuntamento è per mercoledì 12 maggio alle 20 sulla piattaforma Zoom. Per ricevere il link d’accesso scrivete a [email protected]

Relatori Manuel Oberkalmsteiner – Educatore professionale e Giuditta Sereni – pedagogista clinica. Entrambi collaborano con il Forum Prevenzione.

 

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano31 minuti fa

Nuove strategie alimentari e nutrizionali nelle Residenze per anziani

Bolzano1 ora fa

Donna, vita, libertà: nuovi murales in via del Parco

Alto Adige1 ora fa

Migliorare i servizi di supporto alle persone che hanno subito violenza sessuale o sessualizzata

Val Venosta2 ore fa

Elettrificazione della linea ferroviaria della Val Venosta. I lavori sono in corso, ma il traffico ferroviario rimarrà limitato

Alto Adige2 ore fa

Variante Val di Riga: lavori aggiudicati, il via alla fine dell’estate

Arte e Cultura2 ore fa

Libera Università di Bolzano: firmato l’accordo di programma 2023/25

Bolzano2 ore fa

A Pentecoste cresimati dal decano di Bolzano Mario Gretter dodici adulti

Alto Adige2 ore fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Alto Adige7 ore fa

Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere

Val Pusteria7 ore fa

Brunico: bus di linea urta il guardrail, autista estratto con le pinze idrauliche

Sport7 ore fa

L’andata è dell’FC Südtirol: 1-0

Alto Adige23 ore fa

Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco

Val Venosta1 giorno fa

Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne

Sport1 giorno fa

Bolzano, Fribourg-Gottéron, Straubing e Slovan Bratislava al 3° Südtirol Summer Classic

Alto Adige1 giorno fa

Incidente frontale poco prima delle 7 tra un camion e un’auto in galleria sulla statale della val d’Ega

Archivi

Categorie

di tendenza