Politica
Kompatscher al vertice dei Presidenti di Regione: pandemia e autonomia

Il Presidente della Provincia Arno Kompatscher ha preso parte a Roma all’incontro dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome convocato dal presidente della Conferenza delle Regioni e Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga.
Al centro dell’incontro ci sono stati i temi dello sviluppo della pandemia e delle competenze delle Regioni. Riguardo alla pandemia, le Regioni e le Province autonome si sono espresse per un allentamento delle misure anti-Covid, per tornare al più presto alla normalità. Tutti i partecipanti hanno concordato di proporre al Governo una proposta circostanziata in tal senso. “Occorre semplificare le regole” ha sottolineato dopo l’incontro il Presidente Kompatscher.
Verso una gestione amministrativa della pandemia
“Si deve passare a una gestione più amministrativa che sanitaria della pandemia. Questo perché è cambiato il virus, ed è cambiata anche la popolazione, in quanto vaccinata. Perciò adesso occorre entrare in una nuova fase, riducendo i tempi della quarantena specialmente per asintomatici e vaccinati, consentendone un immediato reinserimento nel mondo del lavoro, e questo sarà contenuto nella proposta delle Regioni anche per quanto riguarda la scuola: meno quarantene e più didattica in presenza. Questa sarà la nostra proposta nei confronti del Governo“.
Al secondo punto all’ordine del giorno vi erano i rapporti fra Stato e Regioni, in cui le Regioni e le Province autonome hanno condiviso un modo di procedere comune. “Dopo l’elezione della nuova Presidente o del nuovo Presidente della Repubblica vogliamo tentare un nuovo tipo di rapporto con lo Stato, specialmente dopo che negli ultimi due anni di pandemia la tendenza è stata verso un centralismo molto spiccato” ha aggiunto il Presidente Kompatscher. “Va ridefinito il nostro rapporto nei confronti dello Stato anche in relazione all’utilizzo dei fondi del PNRR, rispetto al quale vanno ripristinate le competenze di Regioni e Province autonome”.
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives2 settimane fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento