Bolzano
La torre del NOI Techpark brilla dei colori dell’Ucraina
La torre piezometrica del NOI, elemento iconico del parco scientifico e tecnologico di Bolzano, veste i colori giallo-azzurri della bandiera ucraina. Un messaggio chiaro: “Nel quartiere dell’innovazione siamo dalla parte della libertà!”.

Continua a sventolare con orgoglio fronteggiando un conflitto durissimo, che, ormai da giorni, sta ferendo l’intera umanità: la bandiera ucraina è in balia di un vento di ostilità che i politici di tutto il mondo stanno provando a cambiare.
NOI Techpark ha deciso di stringersi simbolicamente al fianco del popolo ucraino, unendosi all’appello di tutti coloro che chiedono che le armi si fermino, che le armate si ritirino, che la vita e la libertà degli ucraini siano difesi.
La torre illuminata di giallo e azzurro durante le ore notturne – così drammatiche per chi in quel Paese fronteggia dai rifugi l’orrore della guerra – vuole esprimere in modo pacifico ma forte il posizionamento del NOI per un’Ucraina democratica e libera, per la fine dell’aggressione russa e per un sistema di valori e di diritti occidentale-liberale.
“Nel quartiere dell’innovazione abbracciamo la diversità culturale e apprezziamo l’intera-zione rispettosa fra tutti, al di là di ogni confine nazionale.
Perché solo attraverso la pace e comportamenti sostenibili i progressi tecnologici e le innovazioni possono essere orchestrati con successo – commenta Ulrich Stofner, direttore di NOI Techpark – .
Siamo rattristati e scioccati dagli sviluppi di questi giorni che rendono difficile rimanere positivi per il futuro. Neppure la Russia, che è un grande Paese, merita il dramma che va scorrendo sotto i nostri occhi. Ma in questo frangente non possiamo che sentirci tutti ucraini“.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?