Ambiente Natura
Legge territorio e paesaggio, disponibile il testo coordinato

La legge provinciale territorio e paesaggio (legge 9/2018) in vigore dal 1° luglio 2020, è una riforma complessiva e articolata. In sede di sua applicazione e attuazione concreta, amministratori a livello provinciale e comunale, ma anche pianificatori, esperti, giuristi e tecnici degli uffici comunali hanno evidenziato la necessità di apportare degli aggiustamenti.
“La necessità e l’opportunità di integrare e modificare la nuova legge territorio e paesaggio, determinante per il futuro sviluppo del nostro territorio, è emersa sia da un’approfondita analisi dei nuovi indirizzi contenuti nella legge in merito all’organizzazione e all’utilizzo dello spazio naturale, culturale e insediativo, sia dalle istanze di coordinamento con le disposizioni statali espresse sul punto dai Ministeri competenti“, fa presente l’assessora allo sviluppo del territorio, al paesaggio e ai beni culturali Maria Hochgruber-Kuenzer.
Testo coordinato
Le necessarie modifiche sono state approvate con successive leggi provinciali (legge 9/2020 e legge 15/2020). Le disposizioni sulle quali basa lo sviluppo urbanistico e paesaggistico dell’Alto Adige sono ora disponibili nella loro versione integrata sottoforma di pubblicazione predisposta dalla Ripartizione natura, paesaggio e sviluppo del territorio.
Il testo coordinato della legge territorio e paesaggio, situazione al 25 dicembre 2020, in versione bilingue, è disponibile per la consultazione o il download sul portale web della Provincia dedicato a natura e ambiente nella sezione Natura, paesaggio e sviluppo del territorio.
Copie stampate per esperte ed esperti
Inoltre, vi è anche la versione stampata che rispecchia l’attuale situazione della legislazione provinciale e rende agevole una ricostruzione complessiva della sua evoluzione. Un esemplare di questo volume viene messo a disposizione dei dirigenti degli uffici edilizi/front office per le pratiche edilizie e paesaggistiche dei Comuni nonché agli esperti e alle esperte per la tutela del paesaggio designati per le commissioni comunali. Fino ad esaurimento degli esemplari, le persone interessate possono ritirare una copia della pubblicazione nel foyer del Palazzo provinciale 11 di via Renon, a Bolzano.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa