Bolzano
Legge territorio e paesaggio, piattaforma per procedure snelle

In vista dell’entrata in vigore della nuova legge provinciale territorio e paesaggio la Giunta provinciale oggi (27 novembre) si è espressa a favore dell’istituzione di una piattaforma digitale per il front office per pratiche edilizie e paesaggistiche per i Comuni.
In tal modo ha creato i presupposti per la messa in funzione, dal 1° gennaio 2020, del nuovo servizio comunale che sarà istituito in ogni Comune altoatesino e che sarà l’unico punto di riferimento per il cittadino per presentare le richieste di autorizzazione in ambito edilizio e paesaggistico.
Il rilascio di queste autorizzazioni, in base alla nuova legge, spetterà ai Comuni.
Presso il front office sarà disponibile tutta la modulistica e qui si potranno reperire tutte le informazioni necessarie.
Il servizio, inoltre, coordinerà le procedure all’interno dell’amministrazione comunale, raccoglierà tutti i pareri necessari e curerà il rispetto di tutte le scadenze.
“Le procedure amministrative con la nuova legge territorio e paesaggio saranno più semplici e vicine ai cittadini” afferma l’assessore provinciale Richard Theiner ricordando che “proprio il nuovo servizio front office per le pratiche edilizie e paesaggistiche, la cui implementazione costituisce una grande sfida, svolgerà un ruolo di rilievo”.
La piattaforma digitale, per la cui istituzione la Giunta ha espresso parere favorevole, sarà posta in essere dal Consorzio dei Comuni con il supporto della Provincia e del Comune di Bolzano.
Tale piattaforma dovrà garantire la gestione dei dati, gli accessi e i vari passaggi. Per la sua istituzione si farà riferimento alla piattaforma esistente SUE Sportello unico per l’edilizia che fa parte della piattaforma SUAP Sportello unico per le attività produttive.
“La gestione digitale dei procedimenti amministrativi presso i Comuni costituisce il presupposto affinché essi siano effettivamente più vicini ai cittadini”, afferma Theiner.
sa
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Festa della Mamma. Pro Vita Famiglia: ma quale diritto all’aborto, le donne vanno aiutate
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter