Vita & Famiglia
LGBT. Pro Vita Famiglia: UE vuole imporre l’utero in affitto

«La proposta di regolamento della Commissione UE per i “diritti dei genitori dello stesso sesso” è grave e pericolosa. Si palesa la chiara volontà di imporre gli effetti dell’aberrante e inumana pratica dell’utero in affitto, ad oggi illegale in molti Paesi Membri.
Sarebbe infatti questa la diretta conseguenza del riconoscimento di “due genitori dello stesso sesso come famiglia, anche se si spostano da uno Stato dell’Unione a un altro”. L’unico “interesse superiore del bambino” è quello di avere una mamma e un papà, non di essere l’oggetto del desiderio di due donne o due uomini, né tantomeno quello di essere strappato dalla madre che lo ha portato in grembo per nove mesi, che viene così cancellata.
La proposta, annunciata dalla Von der Leyen con “orgoglio” è di una gravità assoluta perché legittimerebbe gli effetti della nuova forma di schiavitù femminile del XXI secolo e rappresenta un’ingerenza inaudita e inammissibile nei confronti degli Stati membri. In pratica, infatti, se un qualsiasi Stato dell’Unione Europea riconoscesse una coppia di omosessuali come “genitori” di un bambino ottenuto tramite utero affitto o fecondazione eterologa, l’Italia sarebbe costretta a fare lo stesso, dovendosi adattare al diritto di famiglia degli altri Stati». Così Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia Onlus.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano2 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Merano4 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano4 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige3 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Alto Adige1 settimana fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige6 giorni fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista
-
Alto Adige1 settimana fa
Amministratore di sostegno: i corsi di formazione partono da febbraio
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”