Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Merano

Via Portici a Merano, rete fognaria da risanare

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Prenderanno il via lunedì 2 ottobre i lavori di risanamento delle condotte delle acque nere e dei relativi pozzetti presenti sotto il manto stradale di via Portici e di via Leonardo Da Vinci. L’intervento dovrebbe concludersi entro la prima metà di novembre.

Questi lavori – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Merano Stefan Frötschersono di massima urgenza e ormai inderogabili, in considerazione della vetustà dell’infrastruttura. Ci rendiamo ovviamente conto che andiamo a intervenire in una zona nevralgica della città e che il cantiere comporterà disagi per esercenti, residenti e turisti.

Confidando nella loro comprensione, ci impegneremo per concludere l’opera nel minor tempo possibile e limitando al massimo gli impedimenti alla circolazione. Sarà anche nostra premura organizzare, a cadenza regolare, incontri nel cantiere con le persone confinanti per chiarire e risolvere eventuali problemi che dovessero sorgere nel corso delle operazioni”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Quattro le fasi di lavoro previste: dapprima verrà effettuata la pulizia della condotta, che poi verrà preparata tramite rasatura. Nella terza fase si passerà al risanamento vero e proprio delle tubature mediante relining, una tecnica non distruttiva che consente di riparare e rinnovare le stesse dall’interno. Infine verranno risanati i pozzetti.

Piccoli cantieri mobili – Gli interventi, affidati dal Comune all’Azienda servizi municipalizzati (la ditta esecutrice è la Rotech srl) verranno effettuati per zone successive con piccoli cantieri mobili, allestiti in prossimità dei pozzetti e recintati con teli e pannelli fonoassorbenti alti due metri.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige13 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società15 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero15 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società16 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino16 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport1 giorno fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti