Merano
Linea della Venosta, tratta Merano-Tel chiusa per due settimane

Una cospicua fuoriscita idrica e il suolo impregnato d’acqua sotto il tracciato della linea ferroviaria della Val Venosta sono stati rilevati nel corso dei controlli quotidiani a cura degli addetti di STA – Strutture Trasporto Alto Adige. La causa è da ricondurre alle notevoli masse di neve presenti nelle scorse settimane e al loro scioglimento provocato dalle temperature miti degli ultimi giorni.
Necessari lavori di drenaggio e stabilizzazione
Il direttore della linea, Marco Stabile, dopo un sopralluogo urgente assieme al sindaco di Marlengo e a un geologo, ha disposto per precauzione la chiusura immediata del tratto ferroviario interessato, situato fra le stazioni di Merano e Tel per consentire l’esecuzione di interventi di drenaggio e di stabilizzazione del versante. In accordo con il Comune, con i proprietari dei terreni confinanti situati sopra la ferrovia e il Servizio strade della Provincia si è deciso di fare il possibile per poter avviare già nei prossimi giorni questi lavori.
In funzione bus sostitutivi
La linea ferroviaria della Venosta con tutta probabilità resterà chiusa per due settimane nel tratto Merano-Tel, dove è già in funzione un servizio di bus sostitutivi. Gli autobus partono con i medesimi orari delle corse dei treni e fermano alla stazione ferroviaria diMerano, in via Weingartner a Lagundo e alla stazione ferroviaria di Tel. Non sono previste soste, invece, a Marlengo.
san/sa
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa