Connect with us

Politica

Lingue dei segni delle minoranze: riconoscimento e tutela dello Stato

Pubblicato

-

oto: ASP/Fabio Brucculer
Condividi questo articolo

L’Italia ha fatto un passo avanti verso la tutela delle minoranze e l’inclusione delle persone con disabilità uditiva. In attuazione del decreto-legge 51/2023 in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha dichiarato che “Il riconoscimento, la promozione e la tutela delle lingue dei segni e le lingue dei segni tattili delle minoranze linguistiche riconosciute nei relativi territori, è un passo importante nel segno dell’inclusione, per promuovere e assicurare l’autonomia e una vita più dignitosa per tutti”.

Kompatscher: “Segnale incoraggiante di inclusione ed a favore delle minoranze
Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, vede questa decisione del Governo “come un segnale importante per la tutela delle minoranze sotto due aspetti: da un lato, come un segnale verso le persone che hanno più difficoltà ad accedere alla vita sociale e alle informazioni della pubblica amministrazione a causa delle loro limitazioni fisiche e, dall’altro, come un segnale verso le minoranze linguistiche“. Kompatscher ha dichiarato di aver spesso sollecitato Roma a riconoscere la lingua dei segni delle minoranze linguistiche e ha ringraziato il ministro Locatelli per il fatto che questa tutela è ora sancita dalla legge.

Questo apre anche la strada al riconoscimento della formazione dei traduttori nella lingua dei segni austriaca (ÖGS)“, ha dichiarato il presidente. Inoltre, con questa decisione l’Italia tiene conto anche della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, che richiede il libero accesso all’informazione, alla comunicazione e alla partecipazione alla vita sociale, pubblica e politica per tutti i cittadini.






Dopo la pandemia di Covid, la Provincia di Bolzano ha trasmesso importanti conferenze stampa nella lingua dei segni italiana (LIS) ed in quella austriaca (ÖGS), ricorda il presidente, che si augura che il riconoscimento sancito dal Governo possa “spronare altre istituzioni pubbliche, ma anche private, a continuare su questo percorso di inclusione“.

Trentino6 giorni fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Trentino5 giorni fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Bolzano Provincia5 giorni fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia ed estero4 giorni fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Italia & Estero1 giorno fa

Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende

Bolzano Provincia5 giorni fa

Maxi sequestro di stupefacenti in un appartamento: arrestato 31enne con 2 Kg di droghe e anabolizzanti

Bolzano Provincia5 giorni fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Bolzano Provincia5 giorni fa

Smantellato sofisticato sistema di truffa transnazionale di auto usate: sei arresti e sequestri

Bolzano Provincia6 giorni fa

Neve da record a Ladurns: quasi un metro di accumulo in pochi giorni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Operazione contro lo spaccio: arrestato 21enne trovato con droga in auto e in casa

Sport6 giorni fa

Pareggio pirotecnico tra Südtirol e Carrarese: gol ed emozioni al “Druso”

Bolzano Provincia3 giorni fa

In strada massacra di botte la compagna dopo quattro anni di violenza: arrestato 35enne

Italia & Estero6 giorni fa

Emergenza valanghe: paura sulle Dolomiti e in Val di Susa

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in una baracca in demolizione: chiusa la linea ferroviaria tra Bolzano-Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti