Politica
Mascherine cinesi, per la perizia sono inutilizzabili. Puglisi Ghizzi: “Nel mirino solo Asl e Oberalp? Fuori gli altri colpevoli”

“E’ notizia di oggi (anche se i risultati si avevano già da qualche settimana) che le mascherine cinesi non erano in regola con i protocolli sanitari e non proteggevano dal contagio. Insomma, come già detto erano soldi pubblici sprecati.
Nel riportare oggi la notizia la stampa locale indica come possibili responsabili di questo ‘pasticciaccio brutto’ la direzione ASL e l’amministratore delegato di Oberalp e questo, a me come cittadino, non va bene“.
Così il consigliere di CasaPound e candidato sindaco per la tartaruga frecciata alle prossime comunali di Bolzano, Maurizio Puglisi Ghizzi sull’atteso ma in parte anche scontato esito della perizia sui dispositivi di protezione individuale ordinate dalla Provincia tramite l’imprenditore Oberrauch, ad di Oberalp: inutilizzabili perché non idonee alla protezione dal contagio e dunque non da considerarsi ‘DPI’.
La perizia con incidente probatorio elaborata e depositata da Giovanni Stella Monza, incaricato dal tribunale di Bolzano, verrà presentata il prossimo 5 settembre davanti al gip ma il giudizio è impietoso. Non proteggono in alcun modo dal virus.
Sottolinea Puglisi Ghizzi: “All’indomani dell’arrivo – e sequestro – delle ‘cineserie’ sanitarie, Babbo Natale Oberrauch che a suo dire ha lavorato gratis, aveva dichiarato a giornali e tv che ‘l’affaire’ era nato su espressa richiesta del presidente Kompatscher, il quale a sua volta personalmente aveva contattato l’Oberrauch chiedendogli di essere tramite nell’acquisto del materiale, viste le sue entrature sul mercato cinese.
Orbene, oggi come per magia gli attori protagonisti di questo ennesimo spreco di denaro pubblico sono magicamente spariti dal palcoscenico lasciando i vertici dell’ASL e l’amministratore di Oberalp con il cerino in pugno“.
“Insomma si è lanciato il sasso e si è nascosta la mano, esercizio oramai divenuto abitudine di questa giunta provinciale e di chi la presiede; il lavoro sporco va fatto fare ad altri che, in caso ne dovranno rispondere, contrariamente se vi fossero dei meriti questi politicanti da cortile li farebbero subito loro. Non mi stancherò mai di dire che non abbiamo bisogno di politicanti ed azzeccagarbugli di siffatta natura e chiedo attraverso queste poche righe che ognuno si assuma le proprie responsabilità“, conclude Puglisi Ghizzi.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Bolzano2 settimane fa
Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Gravi il marito e un bambino di 10 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Bolzano2 settimane fa
Cerimonia in ricordo di Giacomo Matteotti: il Sindaco Caramaschi e le autorità comunali ne hanno ricordato la figura e l’opera nel 98° anniversario dell’assassinio
-
Merano5 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station