Alto Adige
MeBo: due nuove rotatorie all’uscita dello svincolo di Appiano

Ogni giorno circa 24.000 veicoli passano davanti alla stazione di rilevamento di Pillhof, nel Comune di Appiano, e 41.000 veicoli percorrono la superstrada Merano-Bolzano. La trafficata zona di intersezione tra la MeBo Merano-Bolzano e la strada statale del Passo Mendola (SS 42) dovrà essere riprogettata. “Si tratta della zona stradale con il maggior numero di incidenti negli ultimi anni, motivo per cui vogliamo assolutamente aumentare la sicurezza“, ha affermato l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider.
Su proposta dell’assessora Maria Hochgruber Kuenzer, la Giunta provinciale ha deciso oggi (7 novembre) di avviare la procedura per modificare il piano urbanistico del comune di Appiano sulla Strada del vino. Il piano paesaggistico sarà adeguato contestualmente alla modifica del piano urbanistico. “Ciò crea le condizioni per la costruzione di due rotatorie che, secondo lo studio di fattibilità e la simulazione del traffico, creano maggiore sicurezza“, ha affermato Hochgruber Kuenzer.
Con la modifica del piano urbanistico la gara d’appalto per i lavori si avvicina. “Soprattutto l’accordo tra Provincia, Comuni e proprietari immobiliari per l’intervento è stato utile per trovare una soluzione che fosse efficace dal punto di vista della viabilità e allo stesso tempo preservasse il territorio”, ha sottolineato Alfreider.
La proposta di modifica prevede il ridisegno dello svincolo di Appiano con la realizzazione di due rotatorie e le corrispondenti rampe di collegamento alle corsie direzionali per Bolzano e per Merano della MeBo.
Lavorare insieme per una maggiore sicurezza
“La valutazione ambientale preliminare, le verifiche di compatibilità con il piano delle zone di pericolo e la revisione del piano acustico e paesaggistico sono già state completate”, afferma Sabine Thurner, responsabile dell’Ufficio tecnico strade centro/sud. Non appena la modifica al piano urbanistico sarà definitivamente approvata, il progetto si concluderà con la conformità urbanistica potrà iniziare la pianificazione esecutiva in vista della gara d’appalto dei lavori, ha spiegato Thurner.
Preliminarmente si sono svolti diversi incontri con i contadini vicini e con i rappresentanti del Comune di Appiano. Nella pianificazione dell’intervento sono coinvolti oltre al Comune e alle Ripartizioni provinciali costruzione, strade e mobilità, anche la Ripartizione natura, paesaggio e sviluppo del territorio, l’Area funzionale bacini montani e i gruppi di interesse.
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Bolzano1 settimana fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Politica2 settimane fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Alto Adige5 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita
-
Bolzano2 settimane fa
Due extracomunitari beccati a “smerciare” nel centro sostanze stupefacenti grazie al carabiniere “Chip”