Merano
Merano: cerimonie funebri ora anche in streaming

Dal 1° gennaio 2023 le cerimonie funebri officiate nella cappella del cimitero civico di via San Giuseppe potranno essere seguite da remoto tramite un servizio di streaming su un canale YouTube dedicato.
“Di norma – almeno fino all’inizio della pandemia da Covid, che ha letteralmente sconvolto le nostre vite e le nostre tradizioni – le funzioni religiose funebri venivano officiate al cospetto della salma e con la partecipazione diretta di famigliari, amici e conoscenti. Ora che, terminato lo stato di emergenza, le celebrazioni possono avvenire di nuovo in presenza, può però capitare che cittadini e cittadine, per ragioni di lontananza, di anzianità o di temporaneo impedimento, non possano prendere parte fisicamente alle cerimonie.
A queste persone l’amministrazione comunale offre ora un servizio di trasmissione in streaming del rito funebre, trasmissione che può essere seguita collegandosi da remoto tramite computer, smartphone o tablet”, ha spiegato l’assessore competente Nerio Zaccaria.
“La tecnologia – ha proseguito Zaccaria – fa ormai parte del mondo delle onoranze funebri. Noi crediamo che questo nuovo servizio, che ovviamente non può sostituire il significato e l’importanza della presenza, rappresenti comunque un aiuto per coloro che non hanno la possibilità di accedere alla camposanto ma desiderano partecipare al lutto ed essere vicini ai loro cari”.
Per assistere virtualmente ai riti funebri pubblici officiati nella cappella del cimitero di via San Giuseppe è sufficiente cliccare sul seguente indirizzo: https://www.youtube.com/channel/UC5bHZYTkQrI4HyJ3IXNsI4w/live
Qualora invece, su richiesta dei/delle parenti, le esequie avvengano in forma privata, è l’impresa funebre a comunicare direttamente alle persone autorizzate il link riservato e i relativi dati di accesso.
-
Politica7 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Alto Adige7 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Merano2 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano3 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige1 settimana fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Alto Adige2 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige1 settimana fa
Amministratore di sostegno: i corsi di formazione partono da febbraio
-
Valle Isarco1 settimana fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”