Merano
Merano, City Nature Challenge

Il progetto City Nature Challenge si svolgerà quest’anno nel rispetto delle disposizioni per il contenimento del contagio da Coronavirus.
L’obiettivo però rimane lo stesso: le persone interessate ad aderire fotograferanno piante selvatiche, animali e funghi e invieranno le immagini tramite l’applicazione iNaturalist alla piattaforma City Nature Challenge/iNaturalist suggerendone la classificazione scientifica.
Collaboratori e collaboratrici della piattaforma per la biodiversità dell’Eurac research esamineranno le fotografie e valuteranno i dati pervenuti, all’occorrenza correggendoli.
A differenza della precedenti edizioni i/le partecipanti non andranno a “caccia” di flora e fauna in città ma intorno alle loro case, sui balconi, nelle cantine, nelle stalle, nei giardini e nei vasi di fiori o dietro le porte, dove vivono ad esempio spesso i ragni ballerini.
A partire dal 3 maggio verrà reso ufficialmente noto di quale animali, piante e funghi si tratta e verrà comunicato il numero complessivo di osservazioni e delle specie fotografate.
Quando: il 24, 25 e 26 aprile 2020
Cosa: fotografie di piante selvatiche, animali e funghi
Come: mediante smartphone, tablet o macchina fotografica;
Dovrà essere utilizzata l’applicazione gratuita iNaturalist. Si consiglia di leggere la nota legale relativa al diritto di utilizzo delle foto e alla privacy. Ogni partecipante deve caricare le immagini con la relativa proposta di classificazione sulla piattaforma e condividerle con la community.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Merano2 settimane fa
Merano: messe a dimora altre 60 nuove piante
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gay Pride. Pro Vita Famiglia. Regione Lombardia avalla gender e utero in affitto
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco