Merano
Merano, stazione radio da smontare al Combi. Il Comune: “Nessuna antenna 5G in città”

Presso il campo sportivo Combi è previsto nei prossimi giorni la rimozione di una stazione radio base che Wind non utilizza più. La richiesta in tal senso era già stata presentata nel marzo scorso, ma il progetto ha dovuto ottenere anche il nulla osta da parte dell’Ufficio provinciale competente.
Nessuna antenna 5G a Merano
Negli ultimi giorni circolava nei social media la voce secondo la quale a Merano si starebbe pianificando l’installazione di nuove antenne per la realizzazione di una rete mobile 5G, ma la notizia in realtà è una fake news.
“All’Ufficio ambiente del Comune non è stata presentata alcuna richiesta in tal senso, figuriamoci se possiamo aver approvato un simile proposito“, ha sottolineato l’assessora Madeleine Rohrer.
Un’ulteriore conferma arriva dall’Ufficio provinciale analisi aria e radioprotezione. “I progetti da noi finora valutati per il Comune di Merano non prevedono frequenze 5G“, ha dichiarato il direttore Luca Verdi.
Infondata è anche la notizia che in riva al Passirio, per realizzare nuove antenne per la rete mobile, verrebbero abbattuti alberi. Di norma le antenne vengono montate sui tetti degli edifici o su pali e tralicci già esistenti, che garantiscono un migliore funzionamento e un più ampio raggio di azione.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj