Merano
Merano, confluenza: un nuovo parco fluviale come luogo di ritrovo per i giovani
Di recente la Giunta comunale ha approvato il progetto preliminare, elaborato dall’architetto Karin Elzenbaumer dello studio freilich, per la realizzazione di un nuovo parco fluviale nella zona della confluenza fra l’Adige e il Passirio.
I criteri di massima sono già stati concordati con l’Agenzia provinciale per la protezione civile.
Il 9 gennaio, in un’assemblea civica, cittadine e cittadini interessati potranno partecipare alla progettazione definitiva della struttura.
“Il concetto generale del Passerforum “Il passirio per Merano” prevede un parco fluviale alla confluenza dei fiumi Passirio e Adige come punto terminale delle passeggiate cittadine. Questa zona è caratterizzata da una forte dinamica tra urbanità e natura. Situato nella zona compresa tra due fiumi, la Me-Bo e i campi da calcio, questo luogo ha un grande potenziale ancora da scoprire. Sono convinta che il nuovo parco si presterà anche bene come luogo di ritrovo per i giovani meranesi“, ha sottolineato l’assessora Gabriela Strohmer.
Il parco fluviale sorgerà lungo la riva orografica destra del Passirio nella zona della confluenza con l’Adige, ovvero all’altezza dell’ex campo nomadi e interesserà anche l’area per cani di via Postgranz, che non sarà più disponibile per l’utilizzo attuale. Come alternativa verrà realizzata una nuova area cani nella zona ex Bosin.
“Il progetto preliminare accolto dalla Giunta – ha spiegato l’assessora Gabriela Strohmer, propone alcune soluzioni per risanare l’area e renderla fruibile da parte della popolazione. In occasione di un’assemblea pubblica, in programma mercoledì 9 gennaio nella parrocchia di lingua tedesca della chiesa di Santa Maria Assunta, tutte le cittadine e tutti i cittadini interessate/i avranno la possibilità di interagire con la progettista, proporre modifiche e accorgimenti e di partecipare così attivamente alla progettazione definitiva del parco fluviale”.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano1 settimana fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige6 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero3 giorni fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Alto Adige1 settimana fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bressanone5 giorni fa
Pestaggio shock: 18enne insultato e aggredito brutalmente, polemiche sull’indifferenza dei presenti
-
Hi Tech e Ricerca1 settimana fa
Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech