Merano
Merano: noleggio delle bici elettriche in crescita

Dal 1° gennaio 2019 a oggi sono stati complessivamente 4.281 i mezzi presi in prestito presso le postazioni di noleggio comunali.
Un dato, questo, che coincide grossomodo con le statistiche del 2017 e del 2018.
Se il numero complessivo delle biciclette noleggiate è rimasto pressoché costante, è cambiato invece il rapporto fra mezzi a pedali tradizionali e bici elettriche.
Il noleggio delle citybike e dei mountainbike è infatti risultato in calo rispetto agli anni passati (3.591 nel 2019), mentre i noleggi delle e-bikes, disponibili dal 2017, sono passati da 262 a 690.
Due terzi dei mezzi sono stati presi in prestito presso la postazione di piazza Terme, il rimanente terzo presso la stazione.
Oltre il 68% degli utenti sono turisti, il 32% invece meranesi.
I mesi nei quali si registra il maggior numero di noleggi sono luglio e agosto.
Con i noleggi dei mezzi elettrici il Comune ha incassato quest’anno 3.355 euro.
In notevole aumento, praticamente raddoppiati rispetto al 2018, i noleggi di e-bikes che vengono riportate alla postazione entro un’ora dall’inizio del prestito (la prima ora di utilizzo à gratuita).
Un dato che conferma, secondo l’assessora alla mobilità Madeleine Rohrer, come il miglioramento dell’offerta produca un aumento della richiesta.
Oltre all’ormai tradizionale noleggio bici, il Comune ha attivato di recente un innovativo servizio di bike sharing ideato specificatamente per i pendolari.
Il progetto è stato avviato lo scorso 25 ottobre: presso quattro diverse postazioni possono essere prese a noleggio, gratuitamente e 24 ore su 24, 60 city bikes.
Questo servizio consente di effettuare brevi e rapidi spostamenti quotidiani o nel tempo libero e migliorare così l’offerta di mobilità dei meranesi.
Attualmente gli utenti iscritti al servizio sono 114.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy