Merano
Merano: noleggio delle bici elettriche in crescita

Dal 1° gennaio 2019 a oggi sono stati complessivamente 4.281 i mezzi presi in prestito presso le postazioni di noleggio comunali.
Un dato, questo, che coincide grossomodo con le statistiche del 2017 e del 2018.
Se il numero complessivo delle biciclette noleggiate è rimasto pressoché costante, è cambiato invece il rapporto fra mezzi a pedali tradizionali e bici elettriche.
Il noleggio delle citybike e dei mountainbike è infatti risultato in calo rispetto agli anni passati (3.591 nel 2019), mentre i noleggi delle e-bikes, disponibili dal 2017, sono passati da 262 a 690.
Due terzi dei mezzi sono stati presi in prestito presso la postazione di piazza Terme, il rimanente terzo presso la stazione.
Oltre il 68% degli utenti sono turisti, il 32% invece meranesi.
I mesi nei quali si registra il maggior numero di noleggi sono luglio e agosto.
Con i noleggi dei mezzi elettrici il Comune ha incassato quest’anno 3.355 euro.
In notevole aumento, praticamente raddoppiati rispetto al 2018, i noleggi di e-bikes che vengono riportate alla postazione entro un’ora dall’inizio del prestito (la prima ora di utilizzo à gratuita).
Un dato che conferma, secondo l’assessora alla mobilità Madeleine Rohrer, come il miglioramento dell’offerta produca un aumento della richiesta.
Oltre all’ormai tradizionale noleggio bici, il Comune ha attivato di recente un innovativo servizio di bike sharing ideato specificatamente per i pendolari.
Il progetto è stato avviato lo scorso 25 ottobre: presso quattro diverse postazioni possono essere prese a noleggio, gratuitamente e 24 ore su 24, 60 city bikes.
Questo servizio consente di effettuare brevi e rapidi spostamenti quotidiani o nel tempo libero e migliorare così l’offerta di mobilità dei meranesi.
Attualmente gli utenti iscritti al servizio sono 114.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa