Merano
Merano, parte l’iniziativa “La biblioteca a casa tua”

La biblioteca civica di Merano ha organizzato un servizio di prestito con consegna a domicilio per permettere agli utenti di approfittare – anche in questo difficile periodo – delle tante proposte della struttura di via delle Corse.
La consegna dei media prenotati viene effettuata dal team dell’assistenza domiciliare.
A partire da lunedì 20 aprile gli utenti potranno prenotare libri e media telefonicamente, via email o ordinando le opere direttamente nel catalogo online Explora. Ogni utente potrà prenotare al massimo cinque media al mese. Per il momento non è prevista una scadenza per la restituzione.
La consegna a domicilio verrà effettuata, a Merano e Sinigo, secondo l’ordine cronologico di prenotazione. I collaboratori e le collaboratrici dell’assistenza domiciliare non sono autorizzati/e ad accettare media da restituire alla biblioteca. Le scadenze dei media verranno automaticamente prolungate fino a quando ne sarà consentita la restituzione o alla riapertura della biblioteca.
È possibile richiedere una consulenza online o telefonica attraverso i seguenti contatti:
- consulenza in lingua tedesca – email: bibliothek@gemeinde.meran.bz.it – telefono: 0473 212587;
- consulenza in lingua italiana – email: biblioteca@comune.merano.bz.it – telefono: 366 6204929
Chi non è ancora iscritto alla biblioteca e vuole usufruire del servizio può scaricare il modulo di iscrizione dalla pagina web della biblioteca, compilarlo e inviarlo con una scansione della carta d’identità e del proprio codice fiscale agli indirizzi email sopra indicati.
Il servizio di prenotazione e consulenza sarà attivo – a partire da lunedì 20 aprile – da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa