Merano
Merano pedala, sempre di più

Sul finire dello scorso anno lungo la pista ciclabile Merano-Sinigo è entrato in funzione il primo contabici installato a Merano. Si registra un notevole aumento dei transiti nelle ultime due settimane.
Dalla metà di giugno, la stazione di conteggio ha registrato una media di 1.500 ciclisti al giorno. Il picco con oltre di 2.000 persone è stato riscontrato sabato 20 giugno. Nei mesi di marzo, aprile e maggio sono stati contati in media 320 ciclisti al giorno. Anche durante il lockdown i numeri sono stati abbastanza stabili. L‘aumento degli ultimi giorni dimostra che la stagione ciclistica a Merano è ormai definitivamente aperta.
I dati delle stazioni di conteggio permanenti sono una base importante per la pianificazione del traffico ciclistico. Essi forniscono informazioni sul comportamento dei ciclisti in base alla stagione e al tempo, ma anche sulle abitudini di mobilità degli ospiti.
Secondo un’analisi dell’ADFC nel 2019, il settore è in continua crescita: mentre nel 2014 in Germania sono stati contati 4 milioni di persone interessate al turismo ciclabile, nel 2018 erano già 5,5 milioni.
L’Alto Adige occupa il secondo posto tra le destinazioni preferite per i cicloturisti. La via Claudia Augusta é tra i percorsi piú amati dai germanici e passa, seppure ai margini, per la città sul Passirio.
Inoltre, le stazioni di conteggio permanenti sono una parte essenziale del concetto di valutazione per la promozione della mobilità ciclistica urbana. La bicicletta gioca un ruolo di primo piano a Merano con una quota del 21% del Modal Split, ovvero la suddivisione percentuale di tutte le distanze percorse dai diversi mezzi di trasporto.
È un mezzo che viene utilizzato intensamente da tutte le fasce d’età. La mobilità ciclabile contribuisce in modo significativo a ridurre l’inquinamento atmosferico, a proteggere il clima e ad alleggerire le strade.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa