Merano
Merano: Segantini, aule di nuovo agibili a settembre

Buone notizie per i ragazzi e le ragazze iscritti/e alla scuola media Segantini, le loro famiglie e il personale docente: le aule dell’istituto di via XXX Aprile, preso di mira da ignoti che per ben due volte – in marzo e aprile – l’hanno inondato lasciando scorrere l’acqua degli idranti antincendio, torneranno agibili per l’inizio del prossimo anno scolastico, ovvero ai primi di settembre.
A informare operatori e operatrici dei media sullo stato di avanzamento dei lavori per il risanamento dei danni provocati dai due atti vandalici è stata oggi, nel corso della consueta conferenza stampa settimanale della Giunta, l’assessora Emanuela Albieri.
“L’opera di asciugatura delle strutture murarie è ormai quasi completata”, ha spiegato Albieri. “A partire da giugno le ditte incaricate provvederanno a sostituire i pavimenti e gli arredi rovinati nonché a ripristinare la sicurezza dell’impianto elettrico e a eseguire la ritinteggiatura dei locali.
Al termine di questi interventi verranno effettuate le pulizie, che saranno ultimate entro metà agosto. Nella tempistica dei lavori abbiamo voluto mantenere un debito margine temporale di manovra per far fronte a eventuali imprevisti, ma contiamo di poter riconsegnare le aule alle scolaresche e ai/alle loro insegnanti in tempo utile perché possano iniziare l’anno scolastico 2023/2024 nella loro sede”.
Per quanto riguarda il chiarimento delle responsabilità delle due incursioni notturne, ha fatto sapere Albieri, non ci sono al momento novità. Le indagini, affidate ai Carabinieri, sono ancora in corso.
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Oltradige e Bassa Atesina7 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano