Merano
PUMS, via alla partecipazione attiva

L’amministrazione comunale meranese ha annunciato oggi (25 maggio) l’inizio della fase di pianificazione partecipata del Piano urbano di mobilità sostenibile (PUMS).
La vicesindaca Katharina Zeller: “Un importante passo per la creazione di un’infrastruttura di mobilità più sostenibile e accessibile per la città“. Domani (venerdì 26 maggio) verrà lanciato online un sondaggio pubblico, a metà giugno invece il via ai seminari con i gruppi di interesse.
“Il PUMS è una risposta necessaria alle sfide attuali che la nostra città affronta in termini di mobilità“, ha dichiarato oggi in conferenza stampa il la vicesindaca e assessora alla mobilità Katharina Zeller.
“La partecipazione attiva della comunità è fondamentale in questo processo. Dobbiamo sfruttare la conoscenza che i/le meranesi hanno del territorio e della nostra città e le esperienze che hanno maturato per capire e determinare insieme le priorità”, ha ribadito Zeller.
Il processo di predisposizione del PUMS, che va completato a prescindere da infrastrutture ancora da realizzare (come il Centro di mobilità) o attualmente in discussione (come la funicolare Merano-Scena), è stato avviato l’anno scorso con la raccolta di dati sulla mobilità nella città. L’ingegner Stefano Ciurnelli, esperto di mobilità e incaricato di redigere il documento, ha fatto notare come sulla città gravi un alto carico di traffico, sia individuale che pesante.
Il primo evento pubblico si è svolto a fine gennaio di quest’anno al Kursaal. “I dati raccolti evidenziano l’importanza di temi come la qualità di vita e la mobilità dolce, oltre che l’esigenza di un collegamento ferroviario più efficiente con Bolzano“, ha affermato Patrick Kofler, direttore di Helios, l’agenzia che coordina il processo di partecipazione.
Sondaggio e workshops – Il processo di partecipazione sarà strutturato e organizzato su due livelli, ovvero con un sondaggio pubblico rivolto a tutte la cittadinanza meranese e diverse attività pubbliche e, al tempo stesso, con seminari di approfondimenti con i gruppi di interesse, cioè figure politiche, rappresentanti dei rioni, categorie economiche, scuole, associazioni ambientaliste e giovani.
Il sondaggio pubblico, che verrà lanciato online domani, venerdì 26 maggio sul sito del Comune, chiederà a cittadini e cittadine di Merano di indicare gli obiettivi prioritari del PUMS. Al sondaggio possono ovviamente partecipare anche le persone non residenti che lavorano o studiano in città.
“Il ministero delle infrastrutture e dei trasporti fornisce un preciso catalogo di obiettivi. Tramite il sondaggio, che resterà online per due settimane, vogliamo capire quali sono gli obiettivi più importanti per la popolazione meranese”, ha spiegato Ciurnelli.
I risultati del sondaggio guideranno il lavoro del gruppo di stakeholder, che inizierà a metà giugno. Ulteriori informazioni sul processo di predisposizione del PUMS e sulle modalità di partecipazione
-
Italia & Estero1 settimana fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero1 settimana fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Italia & Estero5 giorni fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home6 giorni fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie