Connect with us

Merano

Merano: servizio di bike sharing sempre più gradito

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nel 2022, con le city bike verdi messe gratuitamente a disposizione dal Comune di Merano, sono stati effettuati complessivamente 4.734 spostamenti. Al 31 dicembre 2022 il servizio contava circa 2.400 utenti registrati/e.

Con il bike sharing gratuito, il Comune di Merano è riuscito a creare un progetto innovativo per un servizio di trasporto locale. Alla fine del 2019, nell’ambito del progetto INTERREG Mentor, le caratteristiche biciclette verdi a noleggio disponibili a Merano sono state dotate anche di una serratura intelligente. Da allora, i pratici mezzi a pedali possono essere noleggiati gratuitamente e riconsegnati in modo completamente automatico presso sette postazioni, 24 ore su 24.

2.408 utenti – La continua crescita degli/delle utenti – nel 2022 risultavano iscritte al servizio 2.408 persone (fra residenti e ospiti) – e l’alta valutazione del servizio da parte di chi ne fa uso dimostrano che è stato scelto l’approccio giusto per la modernizzazione del servizio di noleggio biciclette comunale.






Le statistiche del 2022 sono incoraggianti“, confermano René Rinner dell’Unità speciale mobilità Speciale e Ruth Lochmann, coordinatrice del progetto MENTOR, “perché l’anno scorso la stagione ciclistica è iniziata solo a marzo, in quanto è stato necessario riassegnare il servizio.

Quindi non sono stati effettuati prestiti a gennaio e febbraio. In estate c’è stata una temporanea limitazione del servizio a causa di alcuni atti di vandalismo, ai quali siamo riusciti a ovviare anche grazie alle segnalazioni pervenuteci da parte della popolazione”.

4.734 spostamenti – Nel 2021 sono stati effettuati in totale 4.231 spostamenti con city bike verdi, nel 2022 ne sono stati registrati 4.734. Maggio è stato il mese con il maggior numero di noleggi (817), seguito da agosto (651) e giugno (614). “In generale, la tendenza è in crescita, il bike sharing è molto popolare e viene utilizzato da un numero crescente di meranesi e di ospiti,  nei mesi più caldi ovviamente con una frequenza maggiore che in inverno“, afferma Rinner. 

Soluzione ideale per l’ultimo chilometro – “Il bike sharing è un servizio molto innovativo e semplice e nell’offrirlo a cittadinanza e turisti/e Merano ha assunto un ruolo pionieristico in Alto Adige.

Il sistema è concepito per coprire l’ultimo chilometro all’interno dell’area urbana, cioè per i brevi tragitti verso due destinazioni strategicamente importanti (ad esempio stazione ferroviaria/centro città, centro città/ospedale, ecc.) e intende anche rendere più attraente il viaggio in treno nel segno dell’intermodalità. Per questo motivo sono state allestiti punti di noleggio presso le due stazioni”, sottolinea la vicesindaca e assessora alla mobilità Katharina Zeller.






NEWSLETTER

Sport7 ore fa

Il Bolzano si arrende a Linz: i Foxes cadono 2-1 in una battaglia serrata

Sport10 ore fa

Südtirol sfiora l’impresa, ma il Sassuolo trionfa in un match spettacolare

Bolzano17 ore fa

Rissa a bottigliate al supermercato: quattro arresti e revoca dell’asilo politico

Sport17 ore fa

Slittino: oro ai fratelli Lambacher, bronzo per gli altri azzurri in gara

Sport17 ore fa

Slittino: le azzurre Andrea Vötter e Marion Oberhofer conquistano il terzo posto

Bolzano17 ore fa

Violenta lite in un centro di accoglienza: la Polizia interviene espulso marocchino

Italia & Estero1 giorno fa

Incidente in seggiovia sui Pirenei: diciassette feriti, tre sono stati ricoverati

Economia e Finanza1 giorno fa

Insufficienti i fondi per il rinnovo dei mezzi di autotrasporto: Franchini accusa il governo di incoerenza

Alto Adige2 giorni fa

Code interminabili sull’A22: lavori in Tirolo e un incidente complicano la viabilità

Bolzano Provincia2 giorni fa

Poliziotto e volontario della Croce Bianca aggredito durante il turno di soccorso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Ruba 600 euro dal ristorante in cui lavora: scatta la denuncia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Operazioni anticrimine: espulsi cinque irregolari pluripregiudicati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Al volante con 46 grammi di hashish e un coltello da combattimento: denunciato marocchino

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag

Italia & Estero2 giorni fa

Eurostat conferma l’inflazione al 2,4% a dicembre nell’Eurozona

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero1 settimana fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano6 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Bolzano Provincia4 settimane fa

Sicurezza sui luoghi di lavoro: segnalati 41 lavoratori per irregolarità

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, auto fuori controllo: giovane denunciato per guida in stato di ebbrezza

Val Pusteria4 settimane fa

Tragedia sulla neve a Passo Stalle: turista muore travolto da una valanga

Archivi

Categorie

più letti