Società
Messa del Crisma con il clero: Muser benedice gli olii santi

Nella Messa del Crisma celebrata con il clero diocesano oggi (1° aprile) a Bressanone, il vescovo Ivo Muser ha benedetto gli olii santi destinati alla celebrazione dei sacramenti nelle parrocchie e ha ricordato i 22 sacerdoti defunti negli ultimi dieci mesi. Come clero, ha detto il vescovo, “siamo disponibili a rimboccarci le maniche là dove la Chiesa ci chiede di operare. Vogliamo essere servi laboriosi e fedeli, senza sentirci indispensabili“.
Nella sua omelia il vescovo Ivo Muser ha rinnovato il legame “con tutti i nostri confratelli malati e infermi. Dall’ultima Messa Crismale del maggio scorso, 22 sacerdoti diocesani e religiosi sono defunti. Confidiamo che siano portati per sempre in quella luce pasquale che non si spegne più.“ Monsignor Muser ha ricordato a sacerdoti e diaconi che “nel segno degli olii santi siamo riuniti a ribadire con fiducia il ‘sì’ a Cristo che ci ha chiamati, siamo qui a ripetergli che siamo disponibili, per quanto deboli e fragili, a rimboccarci le maniche là dove la Chiesa ci chiede di operare. Perché il Cristo che abbiamo incontrato non cessa di stupirci, di affascinarci, di darci forza, e di sostenere la sua Chiesa, nella quale vogliamo essere servi laboriosi e fedeli, senza sentirci indispensabili”.
Il prossimo 9 ottobre saranno dieci anni dall‘ordinazione episcopale di Ivo Muser: “Molto è cambiato in questi anni – ha sottolineato il presule – il volto della nostra diocesi sta cambiando. Soprattutto il rapporto interiore di molte persone con la fede e con la Chiesa subisce un grande cambiamento. Dovremo dire addio a molte cose che erano familiari, preziose e forse date troppo per scontate“.
Al termine della celebrazione gli olii sono stati ritirati dai sacerdoti e faranno il loro ingresso nelle singole parrocchie nella domenica di Pentecoste.
Oggi alle 18 nella chiesa di San Giacomo di Bolzano il vescovo celebra la Messa in Cena Domini che ricorda l’ultima cena di Gesù con i suoi discepoli. Nel rispetto delle misure anticontagio viene omessa la lavanda dei piedi. Domani, Venerdì santo, 2 aprile, alle 15 nel Duomo di Bolzano il vescovo presiede la celebrazione della Passione.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa