Alto Adige
Mezzi pubblici, misure di sicurezza sui bus per passeggeri e conducenti

Alcune modifiche per il servizio di trasporto pubblico locale di persone trovano applicazione in riferimento all’ultimo decreto del presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte per contenere la diffusione del Coronavirus.
Già qualche giorno fa la lettera di un lettore aveva raggiunto la nostra redazione per esprimere paure e perplessità di molti autisti altoatesini rispetto alle mancate indicazioni sulle misure di sicurezza da applicare sui mezzi pubblici per la sicurezza dei passeggeri e di chi conduce il mezzo.
“Per noi è importante salvaguardare la salute di tutte le persone addette del settore e dei passeggeri“, sottolinea l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider, che ha sottoscritto una serie di misure di sicurezza disposte oggi (10 marzo) dal Dipartimento mobilità.
L’assessore fa appello a tutti i cittadini, se possibile, di rinunciare a mettersi in viaggio o altrimenti di attenersi alle misure di sicurezza indicate.
Misure per la sicurezza sui bus
In base a queste indicazioni, la vendita dei biglietti negli autobus di competenza della Provincia di Bolzano è sospesa. I passeggeri devono munirsi di biglietti validi prima dell’inizio del viaggio.
Per proteggere i conducenti, le porte nella zona anteriore degli autobus di regola non saranno più aperte per la salita e la discesa. Dietro l’autista verrà installata una barriera con un apposito cartello.
I passeggeri sono tenuti a mantenere una distanza di sicurezza l’uno dall’altro e, se possibile, a non utilizzare gli autobus nelle ore di punta. Sulle linee ad alta frequenza, se il bus è pieno è consigliabile attendere il bus successivo.
Laddove possibile dal punto di vista organizzativo, i gestori sono tenuti ad effettuare ulteriori interventi di sanificazione all’interno dell’autobus (pulizia corrimano, ecc. ) durante le pause bus al capolinea. In ogni caso, devono essere rispettate le linee guida generali di igiene per la prevenzione delle infezioni. Ulteriori informazioni sul portale web www.provincia.bz.it/coronavirus.
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco5 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti