Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Foibe, Fratelli d’Italia depone un mazzo di rose e presenta una mozione perché siano ricordati con una stele

Pubblicato

-

“Quella delle Foibe è una ferita che ha segnato per sempre la coscienza del nostro Paese, ma troppo a lungo è stata rimossa e occultata ed è nostro dovere perpetuarne il ricordo nelle nuove generazioni.

Ricordare i Martiri delle Foibe e tutti gli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia è un nostro dovere politico, ma soprattutto morale.

Come ogni anno, rievochiamo questa pagina dolorosa della nostra storia per rendere omaggio ai tanti nostri connazionali  gettati nelle foibe, vivi e morti, gli uni sugli altri, uomini e donne, anziani e bambini con un’unica colpa: quella di essere nati italiani.

Persone come noi che subirono indicibili umiliazioni e sofferenze nel nome di un aberrante disegno di epurazione etnica. Ma non dimentichiamo il cammino doloroso di oltre 300mila persone costrette a lasciare le loro case, il loro lavoro e le proprie radici a seguito delle persecuzioni perpetrate dai miliziani di Tito, volte ad annichilire ogni forma di opposizione al regime comunista jugoslavo e a cancellare l’identità italiana sul territorio di Venezia Giulia, Istria e Dalmazia”.

Lo ha detto la consigliera comunale di Fratelli d’Italia che unitamente ad una piccola delegazione del partito di Giorgia Meloni il 10 febbraio in occasione del  Giorno del Ricordo deporrà un mazzo di rose in memoria dei Martiri delle Foibe dinnanzi al Cristo del Cimitero di Merano.

Ci troveremo lì  – ha aggiunto polemicamente Zampieri  – perché a Merano non c’è un luogo, una via, una piazza, una  stele  dove poter dedicare un pensiero e lasciare un fiore in ricordo dei nostri connazionali barbaramente trucidati.  Per colmare questa lacuna Fratelli d’Italia ha presentato in Comune una mozione chiedendo che agli eroi delle Foibe anche in riva al Passirio sia restituita  la dignità che meritano.” – ha concluso l’esponente meranese di Fratelli d’Italia.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige4 giorni fa

Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio

Bolzano3 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige1 settimana fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura4 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige4 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige3 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Merano2 settimane fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero3 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza