Arte e Cultura
Monteneve: Museo delle miniere aperto ancora fino al 15 ottobre

Il massiccio del Monteneve, tra la Val Passiria e la Val Ridanna, è costellato da una rete di gallerie lunga 150 km. L’ex miniera, oggi museo all’aperto, il nuovo percorso espositivo, il villaggio dei minatori e il rifugio sono aperti al pubblico ancora fino a martedì 15 ottobre.
È lunga 800 anni la storia della miniera sul Monteneve, tra la Val Passiria e la Val Ridanna. Oggi quello che fu il più importante giacimento di piombo e zinco di tutto il Tirolo è un museo, che comprende numerosi percorsi sotterranei e all’aperto, l’ex villaggio dei minatori a oltre 2.300 metri di quota, il sistema di trasporto del materiale su rotaia più lungo d’Europa (27 km), un rifugio e uno spazio espositivo appena riallestito.
Esso presenta la storia della miniera a ritroso, dalle ultime ditte italiane che la sfruttarono fino al 1985, anno della chiusura definitiva, alle infrastrutture – tra cui l’impianto su rotaia – costruite nel periodo asburgico e all’epoca d’oro tra XV e XVI secolo, per finire con la prima menzione del giacimento risalente al 1237.
A breve questa sede del Museo provinciale Miniere chiuderà i battenti per la pausa stagionale: sarà infatti visitabile ancora fino a martedì 15 ottobre.
L’area mineraria di Monteneve è raggiungibile solo a piedi dalla Val Passiria in due ore circa o dalla Val Ridanna in quattro ore.
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Arte e Cultura2 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Sport2 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Alto Adige2 giorni fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Ambiente Natura2 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Laives2 giorni fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Merano2 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Musica2 giorni fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Alto Adige1 giorno fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute
-
Bolzano2 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, bambino di tre anni aggredito al volto da un cane: grave all’ospedale