Arte e Cultura
Alla scoperta del paesaggio minerario di Monteneve

Racconta la storia della dura vita e del lavoro dei minatori in una delle miniere più alte d’Europa il Museo provinciale Miniere – sede Monteneve, che riapre i battenti il 15 giugno.
A Monteneve, i minatori hanno estratto minerali per secoli. All’inizio con l’ausilio di punta e mazzetta e, successivamente, di macchinari pesanti. Il villaggio dei minatori di San Martino, a 2.355 metri sul livello del mare, è arrivato a contare anche fino a 1000 persone, che vivevano completamente isolati in alta montagna. Questo insediamento permanente, il più alto d’Europa, è stato abitato fino agli anni 60 del XX secolo.
Oggi la montagna risulta percorsa da ben 150 chilometri di gallerie, mentre in superficie l’attività mineraria ha modificato e plasmato per sempre la conformazione del paesaggio. Il museo all’aperto si estende per diversi chilometri e da mercoledì, 15 giugno può essere esplorato nuovamente con visite guidate di un giorno intero oppure di mezza giornata, che conducono dalla Val Passiria e dalla Val Ridanna al villaggio dei minatori.
Chi invece preferisce fare un’escursione dalla Val Passiria a Monteneve senza visita guidata, può usufruire della nuova audioguida, nella quale minatori e raccoglitrici di minerale, baroni, sacerdoti e molte altre persone che hanno lavorato nella e per la miniera raccontano le loro storie e quelle degli edifici e delle rovine lungo i sentieri dei minatori.
Il 15 giugno riapre anche il rifugio Monteneve direttamente nell’ex villaggio dei minatori. Info: www.museominiere.it.
-
Alto Adige3 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Arte e Cultura3 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Merano3 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Sport3 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Ambiente Natura3 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Alto Adige19 ore fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Laives3 giorni fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Alto Adige3 giorni fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Musica3 giorni fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Alto Adige2 giorni fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute
-
Bolzano3 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano