Connect with us

Arte e Cultura

Mostre online: uno sguardo nella collezione d’arte della Provincia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




L’acquisto di opere d’arte rientra nelle misure di sostegno rivolte agli artisti da parte delle ripartizioni alla cultura della Provincia per promuovere la produzione artistica.

Attualmente, la collezione provinciale conta almeno 420 opere di circa 100 artiste e artisti, esposte prevalentemente negli uffici e negli spazi dell’Amministrazione. Esse, insieme ad altri 290.000 oggetti conservati in musei, collezioni e archivi altoatesini, sono consultabili in modo semplice sul portale web dei beni culturali in Alto Adige .

Due originali mostre virtuali mostrano ora in particolare opere di artiste e artisti altoatesini. L’esposizione  virtuale  “Umgebungen/Circostanze” fa vedere le opere d’arte che abbelliscono gli spazi dell’amministrazione provinciale tratte dall’essay fotografico del fotografo altoatesino Marco Pietracupa. Nel suo essay, realizzato nel 2020 durante il periodo della pandemia che lo ha influenzato notevolmente, l’artista propone impressioni suggestive, che si sviluppano attraverso gli spazi degli uffici provinciali, dove le opere d’arte interagiscono con la loro collocazione, tra casualità e messa in scena spontanea.






La seconda esposizione virtuale “unlearning categories” raccoglie una parte della documentazione visiva, realizzata dal fotografo altoatesino Luca Guadagnini, riferita all’omonima mostra ospitata nell’estate 2020 al Museion, Museo d’arte moderna e contemporanea a Bolzano per far ammirare per la prima volta al pubblico una selezione delle opere d’arte acquistate dalla Provincia nel periodo dal 2012 al 2018. In questo ambito lontano dalla collocazione abituale dall’ambiente di lavoro, le opere si presentavano in un contesto del tutto diverso.

La banca dati e il catalogo dei beni culturale dell’Alto Adige sono gestiti dall’Ufficio Musei e ricerca museale della ripartizione innovazione, ricerca e università. “La digitalizzazione dei beni culturali presenti in territorio altoatesino è un fattore rilevante per la loro accessibilità”, sottolinea il presidente della Provincia e assessore ai musei Arno Kompatscher che afferma: “La Provincia incentiverà maggiormente in futuro la digitalizzazione delle raccolte“. L’importanza della digitalizzazione è stata evidenziata dal periodo della pandemia, durante il quale molte istituzioni hanno reso accessibili ai cittadini le loro collezioni online raggiungendo così anche nuovi pubblici.

L’Ufficio Musei e ricerca museale (e-mail: [email protected], tel. 0471 416830) fornisce informazioni sulla piattaforma riferita al catalogo dei beni culturali dell’Alto Adige, mentre informazioni sull’acquisto di opere d’arte nel 2021 sono reperibili sul portale web della Provincia alla sezione arte e cultura sotto acquisto.






NEWSLETTER

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero1 settimana fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Italia & Estero4 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Val Pusteria6 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano3 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti