Alto Adige
Nightliner: viaggiare sicuri di notte su 19 autobus e 30 shuttle

Per aumentare la notorietà dei servizi Nightliner in Alto Adige è stata realizzata una campagna di comunicazione con video sui social media, affissioni sulle pensiline e materiali informativi distribuiti nei locali, discoteche e centri giovani su tutto il territorio provinciale.
“Insieme alle Comunità comprensoriali, offriamo una rete completa e capillare con gli autobus Nightliner su 19 linee principali e 30 linee di collegamento con shuttle, in modo che i giovani nottambuli siano al sicuro sulla strada“, ha detto l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, alla presentazione del video a Bolzano. I Nightliner dovrebbero invitare le persone a lasciare a casa l’auto e ad attivare invece un biglietto per le linee notturne sul proprio cellulare, ha sottolineato Alfreider.
“Soprattutto le linee di collegamento, di cui si occupano le Comunità comprensoriali e che raggiungono le valli e i paesi, sono importanti affinché i giovani provenienti da luoghi lontani possano incontrarsi, confrontarsi e fare rete“, ha dichiarato Robert Alexander Steger, presidente della Comunità comprensoriale della Val Pusteria.
Far conoscere ancora di più il Nightliner ai giovani
L’obiettivo è far conoscere meglio il Nightliner, in modo che sempre più giovani viaggino in modo sicuro ed ecologico, e adattare i servizi in base ai numeri e ai feedback degli utenti, ha spiegato il direttore dell’Ufficio provinciale Trasporto persone, Mirko Waldner.
Attualmente, la linea più popolare tra i giovani è la N450 Brunico-Valle Aurina, seguita dalle linee Bolzano-Bressanone e Bolzano-Merano.
Biglietti e corse del Nightliner
Il Nightliner circola ogni sabato. Un biglietto singolo per il Nightliner sulla linea principale costa 3 euro. I biglietti sono disponibili direttamente sull’autobus o possono essere acquistati e convalidati anche online. Chi acquista un biglietto per la notte, può fare tutte le corse che vuole nella notte in questione, pagando 5 euro. I viaggi con i servizi shuttle delle linee di collegamento sono gratuiti.
Tutte le informazioni sui Nightliner, dai viaggi ai biglietti, sono disponibili su internet all’indirizzo https://www.altoadigemobilita.info/it/ o sull’app südtirolmobil.
-
Merano1 settimana fa
Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Alto Adige2 giorni fa
Frontale tra una Ferrari e un camper di altoatesini in vacanza, due morti
-
Merano1 settimana fa
Merano: autista prende per il collo un ragazzino
-
Bressanone2 settimane fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Val Venosta4 giorni fa
Tragico incidente nel pomeriggio, un’auto si ribalta, morto il conducente
-
Oltradige e Bassa Atesina6 giorni fa
Grave scontro auto-moto con incendio all’ingresso della galleria
-
Alto Adige1 settimana fa
Il cielo è rosso nella notte: una rara aurora boreale sulle Dolomiti
-
Alto Adige3 giorni fa
Tragico incidente in mattinata, morto un motociclista
-
Bolzano1 settimana fa
Bimbi adescati con dolciumi all’uscita da scuola: è allarme nelle elementari della città
-
Bolzano2 settimane fa
Domani la manifestazione bolzanoinbici 2023: la grande festa dedicata alle due ruote
-
Alto Adige2 settimane fa
Florian Nussbaumer morto in moto, è omicidio stradale, arrestato un coetaneo