Arte e Cultura
Nuova vita per la Scuola di musica “San Leonhard in Call” ad Appiano

La Giunta provinciale ha approvato ieri (1 agosto), su proposta dell’assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, una delibera che prevede la stipula di un contratto tra l’Amministrazione provinciale e il Comune di Appiano sulla Strada del Vino per l’acquisizione, a titolo gratuito, dell’ex convento dei Padri Domenicani, la cui sede ospita la scuola musicale “San Leonhard in Call”.
Il passaggio di proprietà si basa su una Legge provinciale del 2018, con la quale è stata assegnata alla Provincia la competenza per le scuole di musica.
Bessone: “Struttura di grande valore storico e sociale”
“Grazie a questa acquisizione provvederemo a risanare l’edificio e a valorizzare un’immobile di pregio storico e architettonico, patrimonio culturale dell’Alto Adige“, sottolinea l’assessore Bessone. “Rispettando tutte le indicazioni della Sovrintendenza ai beni culturali, andremo ad adeguare gli spazi interni ed esterni venendo incontro alle esigenze dell’istituto. È importante investire nella scuola di musica, trattandosi di un luogo di incontro e socializzazione per i ragazzi. L’istruzione musicale fa crescere e rafforza lo spirito dei giovani ed è fondamentale che possa essere impartita e seguita in strutture funzionali e sicure“, rimarca l’assessore Bessone.
Il convento è ubicato in via Stazione, nel centro storico di San Michele, e si sviluppa su quattro piani fuori terra. Del compendio immobiliare fa parte anche la chiesa di San Giuseppe, edificata a fianco del convento.
Il convento, dismesso dai frati Domenicani, ospita la scuola di musica “San Leonhard Call”, che offre corsi di formazione musicale ed organizza concorsi musicali di vario genere. Lo stabile è stato oggetto negli anni di interventi di ristrutturazione interna per l’adattamento ad uso scolastico e di conservazione, mirati alla salvaguardia dell’edificio, che si trova in uno stato di conservazione buono, ma necessita di ulteriori interventi. Il corpo esterno di forma circolare è stato costruito in tempi più recenti ed ospita il centro giovani al piano interrato ed una sala concerti al piano terra.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano7 giorni fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero1 settimana fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives1 settimana fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport1 settimana fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Italia & Estero4 giorni fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Home5 giorni fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie