Alto Adige
Nuovi edifici e risanamenti: bonus cubatura rinnovato per 5 anni

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessora competente, Maria Hochgruber Kuenzer, nella seduta di ieri (5 ottobre) ha dato l’ok sostanziale al rinnovo del cosiddetto bonus cubatura per altri 5 anni, a partire dal 1° gennaio 2022.
Sarebbe scaduto il 31 dicembre 2021. In vista della scadenza, infatti, vi era grande frenesia e una corsa presso gli uffici dei Comuni al fine di ottenere il rilascio delle concessioni edilizie e per poter avviare i lavori in tempo utile per accedere a questa agevolazione.
Il bonus cubatura, facendo riferimento alla legge territorio e paesaggio, sarà applicabile esclusivamente nelle zone edificabili e quindi non in quelle al di fuori, come, ad esempio, le aree agricole.
“È importante fornire sicurezza e garantire la possibilità di fare una programmazione seria sia ai professionisti che ai proprietari” ha fatto presente il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, annunciando l’adozione di un’apposita delibera dettagliata fra qualche settimana. “Si tratta di uno strumento molto utile che comporta vantaggi per le famiglie, e per l’ambiente, a fronte della riduzione dei consumi energetici e, quindi, delle emissioni di CO2”, ha evidenziato il presidente.
“Con il rinnovo del bonus energia, rinnovato, riteniamo importante continuare a sostenere la popolazione a costruire e ad abitare in modo sostenibile”, afferma l’assessora Maria Hochgruber Kuenzer.
Per l’efficienza energetica in edilizia
Il mantenimento del bonus fino al 31 dicembre 2021 era stato disposto con il regolamento di esecuzione della legge provinciale territorio e paesaggio in materia di efficienza e prestazione energetica in edilizia, in ratifica della relativa direttiva europea in materia che fissava le nuove classi energetiche e i requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici di nuova costruzione e di quelli esistenti.
-
Politica2 settimane fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 giorni fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Bolzano5 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 giorni fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Alto Adige2 settimane fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano1 settimana fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano1 settimana fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano3 giorni fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Sport2 giorni fa
L’FC Südtirol espugna anche Pisa
-
Alto Adige6 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Alto Adige22 ore fa
Drammatico scontro tra due sciatori in Val D’Ultimo, muore un 36enne
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra