Alto Adige
Giunta provinciale: approvato il rinnovo del parco mezzi del Servizio strade
Dal 2014, la flotta del Servizio strade provinciale è stata rinnovata gradualmente. L’obiettivo non è solo quello di rendere la flotta più moderna, efficace e sostenibile, ma anche di ridurre il numero complessivo di veicoli.
Il Servizio strade vuole ridurre il numero di veicoli da 749 a un totale di 619 acquistando nuovi mezzi ed eliminando gradualmente quelli vecchi. La Giunta provinciale ha approvato ieri (5 ottobre) l’ulteriore rinnovo del parco mezzi su proposta dell’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider.
Parco mezzi efficiente per più sicurezza
Per l’assessore provinciale Alfreider un parco mezzi moderno ed efficiente è di enorme importanza per la manutenzione della rete stradale dell’Alto Adige. “Nuovi veicoli e personale qualificato sono particolarmente importanti per le operazioni durante gli eventi meteorologici, che si verificano sempre più frequentemente. Per l’acquisto dei veicoli, il Servizio strade ha presentato un piano di modernizzazione decennale, che abbiamo attuato passo dopo passo. Solo chi è ben equipaggiato può anche intervenire in modo efficiente e rapido” ha detto Alfreider. Il Servizio strade sta iniziando i preparativi per la stagione autunnale e invernale, che, come si sa, comporta un aumento del lavoro, dice Alfreider.
I vantaggi di una flotta nuova ed efficiente
Il direttore di Ripartizione Philipp Sicher, sottolinea che l’acquisto di nuovi veicoli ha diversi vantaggi: “I nuovi veicoli possono essere utilizzati in modo più versatile, ci sono meno costi di riparazione, sono più ecologici e più sicuri“.
Gran parte dell’importo dell’offerta riguarda l’acquisto di camion da 16 e 18 tonnellate. È previsto anche l’acquisto di mezzi speciali (Unimog), escavatori cingolati, pale gommate, piccoli camion per consegne e altre attrezzature. È previsto l’acquisto di un totale di 71 veicoli compresi gli accessori. Tale operazione sostituirà 75 veicoli. In totale, la Provincia investe 12 milioni di euro per l’acquisto e il rinnovo del parco mezzi.
Flotta altoatesina paragonabile a quella trentina e tirolese
In un primo pacchetto, la Provincia ha acquistato un totale di 95 nuovi veicoli dal 2019 (con gare svolte nel 2019 e nel 2020), sostituendo altrettanti veicoli obsoleti e insicuri. La rete stradale dell’Alto Adige è lunga 2.826 chilometri, attraversa 207 gallerie, 1.662 ponti ed è costeggiata da 996 chilometri di guardrail.
Più della metà delle strade (57%) sono situate sopra i 1.000 metri sul livello del mare. Secondo il direttore di Ripartizione Sicher, il parco macchine attuale del Servizio strade è paragonabile per numero a quella delle regioni vicine Trentino e Tirolo del Nord. I nuovi veicoli e le nuove macchine per il Servizio strade sono stati acquistati attraverso le gare d’appalto previste dalla normativa vigente.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bressanone2 settimane fa
In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone
-
Val Pusteria4 giorni fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Italia & Estero1 giorno fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno di Sangue in Germania: cinque morti per i “botti”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno blindato: vietatissimi i botti nelle città italiane, zone rosse per prevenire risse
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Sciatori temerari sulle piste chiuse: sanzioni e interventi dei Carabinieri a Obereggen
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Paura sulle piste: minorenne olandese si perde mentre scia. Ritrovato in paese