Politica
Nuovi modelli per le donne, Verdi: “Iniziative contro l’abbandono del posto di lavoro”

Circa 10 anni fa, l’8 marzo 2010, veniva approvata la legge sulle pari opportunità.
Molto è stato fatto in questi anni, ma ancora oggi tante donne interrompono il loro percorso professionale e lavorativo per conciliare famiglia e lavoro ed escono dal mercato del lavoro per un periodo prolungato. Come conseguenza succede che guadagnano meno e che quando vanno in pensione ricevono un terzo di meno rispetto agli uomini.
La tendenza a lasciare il posto di lavoro da parte delle donne che hanno dei figli è infatti ancora molto diffusa. Così come la tendenza a considerare la suddivisione dei ruoli nel lavoro domestico secondo un’idea antica e tradizionale, come viene riportato dalla relazione dell’ASTAT dell’8 marzo del 2016.
“Ci piacerebbe molto leggere risultati più incoraggianti – affermano i Verdi dell’Alto Adige – ma questi risultati li avremo solo se i ruoli cambieranno, quando sarà chiaro che non esiste nessun cromosoma, nessun gene che abiliti alle ‘pulizie’ o a ‘sedersi in una commissione’.
Il dibattito avvenuto in Consiglio provinciale sulle mozioni presentate dai Verdi (“La piccola differenza nel lavoro domestico” e “Responsabilità condivisa, povertà dimezzata”) è stato acceso e purtroppo non senza un velo di giudizio nei confronti di un tema che alcuni consiglieri hanno trovato banale.
Eppure il Consiglio provinciale alla fine ha approvato la proposta di incoraggiare uomini e donne ad assumersi insieme la responsabilità della gestione del lavoro domestico.
Poiché c’è ancora tanto da fare e lo dobbiamo fare insieme, le Donne Verdi sostengono l’iniziativa lanciata dalla Consigliera di parità Michela Morandini per la Giornata internazionale per i diritti delle donne.
Per una settimana intera verranno presentate sulla sua pagina Facebook donne dell’Alto Adige e dal mondo che siano da esempio per il lavoro che fanno (#rolemodelsatwork)“.
Tra le tante iniziative lanciate per questa giornata, i Verdi hanno voluto ricordare e sostenere con convinzione la campagna della Commissione per le Pari Opportunità: „Vogliamo puntare in alto… ti sembra corretto?“
-
Italia & Estero1 settimana fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero1 settimana fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Italia & Estero5 giorni fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home6 giorni fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie