Bolzano
Nuovo palazzo provinciale ai Piani di Bolzano, entro l’estate il bando

Accanto al palazzo provinciale 12 di via Canonico Michael Gamper, a Bolzano, potrà sorgerne uno nuovo sul lato di via Piani di Bolzano.
Il futuro nuovo immobile sarà realizzato con il sistema di private public partnership PPP.
Il privato che lo costruirà avrà un diritto di superficie per 20 anni, dopo questo lasso temporale l’edificio va in proprietà alla Provincia.
A fronte di uno studio di fattibilità la Giunta ha già approvato una proposta, entro l’estate 2020 verrà ora pubblicato il bando per la realizzazione.
Il promotore vincitore del bando provvederà alle successive fasi progettuali. A tal fine il 3 marzo la Giunta provinciale, su richiesta dell’assessore all’edilizia pubblica e patrimonio Massimo Bessone, ha consentito l’effettivo finanziamento.
Traffico e decentralizzazione degli uffici
“Oltre a ricavare adeguati spazi per l’attività amministrativa della Provincia, si persegue anche lo scopo di decentralizzare le strutture provinciali rispetto al centro città“, afferma l’assessore Bessone, il quale aggiunge che “la realizzazione di tale immobile consentirà, infatti, di ridefinire parte dei flussi di pendolari, liberando il centro cittadino da una parte di traffico”.
L’assessore precisa, inoltre, che “si sta valutando la decentralizzazione di ulteriori uffici in zona industriale, che è facilmente raggiungibile in pochi minuti con il treno dalla stazione di Bolzano. Ciò favorirebbe una diminuzione del traffico e contribuirebbe a riqualificare la zona industriale e a rivalorizzare i quartieri periferici limitrofi“.
Spazi per 600 posti di lavoro
Nella futura palazzina ai Piani di Bolzano troveranno spazio uffici provinciali per circa 9.000 metri quadri, per un totale di 600 posti di lavoro.
Tra l’altro saranno sistemati gli uffici di servizi dell’Azienda sanitaria attualmente in stabili in affitto. È prevista la realizzazione di posti bici gestiti da robot e di circa 100 posti auto nei piani interrati.
Nell’interrato, tra l’altro, è previsto un collegamento fra il palazzo nuovo e il palazzo 12, dove hanno sede gli uffici della Ripartizione sanità e della Ripartizione politiche sociali, che consentirà i contatti fra i servizi.
Inoltre, nel nuovo edificio saranno alloggiati anche un asilo nido e un piccolo ristorante.
Vi sarà spazio anche per associazioni e Onlus per circa 3.500 metri quadri, ed alcuni spazi commerciali da affittare.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano3 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano5 ore fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano5 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano6 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige7 ore fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Merano1 giorno fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige5 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige2 settimane fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Alto Adige1 settimana fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista