Alto Adige
Nuovo trasformatore trifase: La “tensione” sale

Tutti, specie in questi giorni, sanno quanto sia importante l’energia. In modo particolare per un ospedale: la fornitura deve essere sicura ed assolutamente affidabile. Ieri (12 Luglio 2022) il Direttore generale Florian Zerzer ha verificato, nel corso di un sopralluogo, lo stato di avanzamento dei lavori del nuovo sistema di alimentazione di energia dell’Ospedale provinciale di Bolzano.
L’aumento di richiesta di energia ha reso necessario eseguire diversi lavori di ampliamento e adattamento delle reti esistenti. Il Direttore Generale Florian Zerzer ha colto l’occasione, insieme al Direttore Generale di Alperia AG, Luis Amort, i tecnici Alessandro Donatello e Alexander Dusini di Edyna e Domenico Cramarossa dell’Ufficio Immobili e Tecnologie del Comprensorio Sanitario di Bolzano per visitare i lavori, attualmente in corso presso l’Ospedale di Bolzano.
Sono stati illustrati in dettaglio le destinazioni d’uso dei locali con le relative trasformazioni in diversi livelli di tensione, discutendo anche sullo sviluppo energetico e le innovazioni tecnologiche.
Zerzer ha ringraziato Alperia e Edyna, in particolare il Direttore Generale Amort:”Abbiamo ricevuto il massimo sostegno per la risoluzione di problemi rilevanti. Questa proficua collaborazione ha contribuito in modo significativo all’avvio senza problemi, anche se in parte ritardato dalla pandemia, della nuova clinica e del reparto operatorio”.
L’alimentazione energetica dell’Ospedale di Bolzano sarà garantita, da dicembre di quest’anno, dalla messa in funzione della nuova stazione di trasformazione. L’impianto consentirà, attraverso un sistema di interruttori in alta tensione, due trasformatori di tensione della potenza di 15MW l’uno e una nuova sezione di media tensione la trasformazione e conversione dell’alta tensione. Il nuovo sistema di alimentazione sarà collegato al circuito esistente delle cabine di distribuzione dell’ospedale provinciale; nel frattempo, queste sono già state adattate al futuro passaggio della tensione a 20 kV della rete Edyna.
Le soluzioni adottate garantiscono un elevato standard di qualità e di continuità del servizio. La configurazione dell’impianto prevede più linee di collegamento in modo da poter far fronte ad eventuali guasti dei componenti, senza compromettere la fornitura di energia elettrica.
Le opere sono state realizzate con un accordo Azienda Sanitaria dell’Alto Adige ed Edyna S.r.l. e sono ora in via di conclusione. La posa della prima pietra è stata fatta nel dicembre del 2021 e la consegna dell’impianto è prevista per dicembre 2022.
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco6 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti