Società
Oltrisarco canta (e piange) ancora: Hallelujah per soccorritori, sanitari, medici e infermieri. “Grazie”
Grazie. Lo avremo detto molte volte pensando al lavoro instancabile dei soccorsi e dei sanitari in queste settimane atroci di assistenza continua, rischio di contagio, turni di lavoro estenunanti, strumentazione che manca.
In Alto Adige come ovunque nel mondo. O forse non lo abbiamo detto ancora.
Un Grazie che poco ripaga l’impegno e le lacrime, le paure (sì, le hanno anche loro), le notti insonni degli operatori del soccorso: medici, infermieri, sanitari di Croce Rossa e Croce Bianca, Oss, vigili del fuoco e forze dell’ordine tutte.
Molti hanno famiglia, bambini dai quali sperano di poter tornare, magari solo per qualche minuto, dopo la chiusura del turno e prima dell’inizio del successivo.
Oltrisarco questa sera ha cantato ancora. Lo aveva annunciato questa mattina tramite il suo profilo Facebook la cantante bolzanina Manuela Bullega e noi abbiamo aspettato. Ha promesso, ogni sera, alle 19, di dedicare una canzone per la sua, la nostra città.
Abbiamo chiesto di poter condividere questo momento con quella parte del capoluogo che probabilmente non avrebbe potuto sentire la magia di quel “grazie” cantato, se non ci avesse regalato questo video.
Grazie allora a tutti i soccorritori impegnati non solo in Alto Adige, ma in ogni dove, in questa emergenza mondiale.
Perché si possano sentire meno soli. Questa tempesta passerà anche per loro, e soprattutto anche grazie alla loro insostituibile presenza.
Grazie.
Sotto, una bella immagine della cantante bolzanina Manuela Bullega
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy