Politica
Operatori sanitari non vaccinati vengono sospesi, Team K: “Assistenza sanitaria rischia il collasso”

Il Team K lancia l’allarme: con le vaccinazioni obbligatorie per gli operatori sanitari e le relative, pendenti sospensioni dal lavoro per chi non si è adeguato, le case di cura e di riposo si vedono costrette a diminuire la disponibilità di posti letto. Anche negli ospedali, interi reparti sono sull’orlo del collasso.
“Questo sviluppo era prevedibile”, notano Maria Elisabeth Rieder e Franz Ploner. Alcuni dipendenti dell’Azienda sanitaria e delle case di riposo e di cura hanno ancora riserve a farsi vaccinare. Per una serie di ragioni, desiderano aspettare e capire meglio, come è emerso dalla lettera recentemente inviata all’opposizione in Consiglio provinciale sottoscritta da più di 500 professionisti che lavorano nella sanità. “Le case di cura e riposo stanno iniziando a prendere i primi provvedimenti. In alcuni casi non ci sono più nuove ammissioni, persino le riammissioni in struttura – per esempio dopo un ricovero ospedaliero – vengono rifiutate”, sostiene Maria Elisabeth Rieder. L’obbligo di vaccinazione imposto dallo Stato ha quindi una ricaduta diretta anche sui residenti delle strutture. “L’assistenza infermieristica e quindi la qualità del servizio erogato sono in pericolo se i collaboratori che non vogliono essere vaccinati vengono sospesi. Gli ospedali, che stanno tornando a funzionare normalmente, rischiano di dover diminuire l’offerta di posti letto e di essere costretti ad accorpare reparti, con tutti i conseguenti effetti negativi sulla cura dei pazienti”, avverte il dott. Franz Ploner.
Per il Team K è incomprensibile che la Giunta provinciale e i rappresentanti dell’Alto Adige che siedono in Parlamento non abbiano affrontato questi prevedibili problemi negli incontri con i ministeri responsabili a Roma. “Chiediamo ancora una volta ai parlamentari altoatesini di agire per evitare il collasso del nostro sistema sanitario e di assistenza”, concludono Rieder e Ploner a nome del Team K.
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Arte e Cultura2 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Sport2 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Alto Adige2 giorni fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Ambiente Natura2 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Laives2 giorni fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Merano2 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Musica2 giorni fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Alto Adige1 giorno fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute
-
Bolzano2 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, bambino di tre anni aggredito al volto da un cane: grave all’ospedale