Ambiente Natura
“Explore”: il 10 giugno escursioni nei parchi naturali altoatesini

La diversità e l’abbondanza, ma anche la fragilità della natura altoatesina, saranno i temi sotto i riflettori nella giornata di sabato 10 giugno, all’interno dei sette Parchi naturali dell’Alto Adige: all’insegna del motto “Explore“, si svolgeranno escursioni guidate per famiglie ed eventi incentrati su diverse tematiche.
Sulle tracce dell’aquila reale o alla scoperta di piante autoctone, le escursioni proposte sono adatte a genitori e bambini di tutte le età e sono pensate per far conoscere, in modo ludico, i tesori naturali del territorio altoatesino.
La prenotazione presso i Centri visite dei Parchi naturali è obbligatoria. Il progetto è realizzato dall’Ufficio natura della Provincia in collaborazione con le accompagnatrici e gli accompagnatori di mezza montagna del “Collegio Provinciale Guide Alpine Sciatori Alto Adige“. Ulteriori informazioni sono disponibili presso i Centri visite dei Parchi naturali o sul calendario online delle manifestazioni.
Il programma nel dettaglio per la giornata del 10 giugno
Nel Parco Naturale Sciliar-Rosengarten, le famiglie saranno “Sulle tracce degli animali del bosco” dalle 10.00 alle 15.00. Nel Parco naturale Gruppo di Tessa, l’escursione per le famiglie, dalle ore 9.00 alle 13.00, sarà “Sulle tracce dell’aquila reale“. Nel Parco naturale Puez-Odle, dalle ore 9.30 alle ore 14.30, il tema sarà “Gioco,acqua e natura“. Nel Parco naturale di Fanes-Sennes-Braies, le famiglie possono compiere un “Viaggio alla scoperta della foresta” dalle ore 9.00 alle ore 15.00. Il Parco naturale Monte Corno propone “Avventura e gioco nella natura” dalle ore 10.00 alle ore 15.00. Nel Parco naturale Tre Cime, dalle 9.30 alle 15.30, le famiglie possono sperimentare da vicino la biodiversità, mentre nel Parco naturale delle Vedrette di Ries-Aurina, dalle 9.30 alle 15, le famiglie hanno la possibilità di testare il potere curativo delle erbe.
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Bressanone1 giorno fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena