Ambiente Natura
Parco Vedrette di Ries Aurina: giovani al lavoro per ravvivare i prati

Giovani per la biodiversità e la sostenibilità ambientale. Obiettivi ambiziosi che hanno convinto un gruppo di alunne e alunni della scuola elementare della frazione di Vila di Sopra, nel Comune di Perca, a collaborare al progetto riproposto dal Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina.
Armati di vanghe, rastrelli, pazienza e passione, ragazze e ragazzi sono stati protagonisti di un’iniziativa molto significativa. La piccola frazione pusterese, come noto, è caratterizzata da una vasta varietà di paesaggi culturali e naturali che rappresentano l’habitat naturale ideale per diverse specie animali e vegetali.
Sempre più spesso, tuttavia, alcune aree marginali vengono abbandonate con un impatto negativo sulla biodiversità a medio e lungo termine.
Per contrastare questa situazione, alunne e alunni della scuola, con il supporto del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, la Stazione Forestale di Brunico e i rappresentanti della località montana di Plata (Platten), hanno sfalciato i prati, eliminando piccoli alberi per favorire una maggiore luminosità della distesa di prato, favorendo la crescita di piccole varietà di fiori.
Come habitat per gli uccelli, sono stati piantati alcuni arbusti e alberi a foglia caduca sotto la guida del comandante della stazione forestale di Brunico, Stefan Schwingshackl. “L’obiettivo è mantenere un’area di transizione frammentata tra la foresta e la zona dei prati, che è l’habitat di numerose specie animali e vegetali“, spiega Markus Kantioler responsabile del Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Bolzano2 settimane fa
Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Gravi il marito e un bambino di 10 anni
-
Merano2 settimane fa
Furti di biciclette a Merano, cinque denunciati dai Carabinieri
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Alto Adige e Stiria commemorano l’arciduca asburgico Giovanni
-
Alto Adige2 settimane fa
«Integrazione europea e collaborazione transfrontaliera» è il titolo del convegno che lunedì 13 giugno concluderà gli Euregio-Talks
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: truffa online smascherata dai Carabinieri di Monza, colpi in tutta Italia. In azione per tutelare le vittime
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Festa della scuola italiana: al Parco delle Semirurali a Bolzano premiate 147 eccellenze
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana