Connect with us

Val Pusteria

Persone disabili: ampliamento del centro sociale Trayah a Brunico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La Provincia realizza ogni anno una serie di importanti opere pubbliche in varie aree del territorio altoatesino. A gennaio di quest’anno sono iniziati i lavori di ristrutturazione e ampliamento dell’edificio dei laboratori del Centro sociale “Trayah” a Brunico, una struttura che ospita e da lavoro a persone diversamente abili.

Al fine di poter procedere con i lavori al Trayah era stato necessario liberare l’edificio esistente ed è stata individuata una sede provvisoria presso l’edificio Waldheim, dove gli utenti sono stati trasferiti dopo la realizzazione dei lavori di adeguamento.

Nel corso di un sopralluogo l’assessore provinciale Massimo Bessone, la direttrice di Ripartizione Edilizia e servizio tecnico Marina Albertoni e la direttrice dell’Ufficio edilizia sanitaria Nicoletta Francato, hanno verificato lo stato di avanzamento dei lavori. “Al Centro sociale Trayah persone diversamente abili e persone gravemente disabili hanno la possibilità di lavorare nel laboratorio negli ambiti di falegnameria, arte creativa, tessitoria, sartoria.






Con il progetto di ristrutturazione e ampliamento del centro offriamo a queste persone una struttura più funzionale. La politica deve essere a servizio della gente, soprattutto delle categorie più deboli. Le persone con disabilità devono poter lavorare come tutti gli altri, in modo di essere integrati più facilmente nella società l’assessore provinciale Bessone. L’investimento complessivo ammonta a 2,7 milioni di euro. I lavori saranno eseguiti dalla ditta Unionbau S.r.l. di Molini di Tures.

I lavori in dettaglio – Il Centro sociale Trayah è composto da tre corpi edilizi: parte residenziale, laboratorio protetto e formazione, connessi tra di loro. Il progetto prevede la demolizione parziale dell’edificio laboratori fino all’estradosso del solaio sopra il piano terra, diventato ormai troppo piccolo, e l’ampliamento di due piani per avere a disposizione maggiori spazi per le attività di laboratorio. Il piano interrato rimane nella sua attuale disposizione e il piano terra viene cambiato nella sua suddivisione interna solo parzialmente. Nei due nuovi piani sono previsti sette laboratori (3 al primo e 4 al secondo), uno spazio multifunzionale, due piccoli uffici, un bagno assistito e servizi igienici che sono organizzati intorno ad una zona centrale di distribuzione.

È un intervento strutturale importante – spiega l’assessoreperché grazie alla realizzazione di questi nuovi laboratori le persone diversamente abili vengono valorizzate nelle loro capacità e possono sentirsi parte della società. Inoltre, i lavori sono stati appaltati ad una ditta locale, in tal modo diamo lavoro agli operai e sostentiamo le famiglie altoatesine.” 

I due nuovi piani saranno realizzati in legno – Per non sovraccaricare la struttura statica esistente e per ridurre i tempi di costruzione, l’ampliamento dei due nuovi piani sarà realizzato utilizzando come materiale il legno che permette di costruire opere in maniera sostenibile. Costruire in legno è la scelta più idonea per gli ampliamenti con sopraelevazioni in quanto si hanno carichi minori rispetto all’impiego di calcestruzzo armato.

Dobbiamo costruire nel rispetto dell’ambiente. Per le sopraelevazioni utilizziamo il legno, un materiale idoneo e sostenibile, di facile reperimento in natura e con alta riciclabilità. Costruire in legno significa ridurre i tempi di costruzione. In tal modo riusciamo a consegnare alla cittadinanza l’opera conclusa già entro la fine di quest’anno”, conclude l’assessore Bessone.

NEWSLETTER

Italia & Estero11 ore fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano18 ore fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero18 ore fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia19 ore fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Bolzano Provincia19 ore fa

Monte Elmo: bambina di 6 anni abbandonata dai genitori sulle piste per ore

Alto Adige19 ore fa

Il CAI Alto Adige si unisce alla Federazione Ambientalisti Alto Adige: un’alleanza per la tutela della natura

Italia & Estero24 ore fa

Riforma sanitaria e crisi dei medici di famiglia: un sistema che rischia di crollare

Trentino2 giorni fa

Trento, mistero sulla morte di Alessio Pedrotti: aperta un’indagine per omicidio

Italia & Estero2 giorni fa

Ucraina: sirene antiaeree, esplosioni a Kiev durante la visita di Starmer e Crosetto

Bolzano Provincia2 giorni fa

Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci

Bolzano Provincia2 giorni fa

Inflazione in crescita a Bolzano: +2,3% nell’ultimo anno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Coltello e minacce agli agenti, fumogeni sugli spalti: Daspo a due tifosi già denunciati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Anziana sorprende i ladri in casa, li riconosce e li mette in fuga: scatta la denuncia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Cosa prevede l’intesa tra Hamas e Israele

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero5 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti