Politica
Ploner (Team K): “La Giunta provinciale non ha un piano per la cultura”

La cultura in Alto Adige soffre, gli artisti lottano per sopravvivere. Devono pagare affitti, prestiti, tasse e mantenere la famiglia. Il Team Koellensperger voleva sapere qual è il piano della Giunta provinciale per consentire ad artisti e operatori culturali di superare la crisi.
“La risposta dell’assessore Achammer dimostra che non ne hanno uno – commenta Alex Ploner, riguardo le misure per il settore adottate – . Se questo è il sostegno alla cultura e agli artisti, davvero non ho parole. Gli assessori alla cultura di questa Provincia credono che la scena culturale in crisi sarà aiutata mettendo a disposizione gratuitamente delle piattaforme per presentare il loro lavoro.
Sì, quale lavoro? Al momento, agli operatori culturali è di fatto vietato lavorare. Le sale, i teatri sono chiusi, non si svolgono eventi. Spostarsi sul digitale non può essere la soluzione, la cultura ha bisogno di un pubblico, di scambio, di emozioni”,
Dalla risposta alla domanda d’attualità posta dal Team K emerge che associazioni e organizzazioni locali hanno sviluppato programmi per la seconda metà del 2020, allo scopo di coinvolgere artisti locali. Inoltre, non esiste una task force per lo sviluppo e l’implementazione di un’efficace strategia di crisi nel settore culturale.
“Finora sono stati concessi solo 2.800 euro lordi per richiesta di finanziamento, con circa 500 domande presentate. Tutti i responsabili politici della cultura affermano che si tratta di un settore rilevante per la nostra società, con un importante valore economico. Se credono a ciò che dicono, allora la cultura deve poter ripartire, proprio come le attività commerciali e le scuole”, sostiene Alex Ploner.
Il Team K presenterà presto una mozione in Consiglio provinciale per il riconoscimento della professione di artista.
“Si sente ovunque lo slogan Senza cultura regnerà il silenzio. L’arte e la cultura sono parte integrante della società. È giunto il momento di fare di più per questo settore così colpito dalla crisi legata al coronavirus e per garantire la sopravvivenza degli operatori culturali“, concludono.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa