Politica
Respinta mozione 5S sui percorsi abilitanti per gli insegnanti. Protesta Nicolini: “La Lega degli ultimi gli italiani”

“Quelli del prima gli italiani, non accogliendo la nostra proposta sono diventati quelli degli ultimi gli italiani“. Così il consigliere provinciale Diego Nicolini in seguito al non accoglimento della mozione sulla creazione dei PAS, i Percorsi Abilitanti Speciali per gli insegnanti italiani in Alto Adige.
“Se la scuola tedesca ha già stipulato con la Libera Università di Bolzano tutti gli accordi necessari per questo ulteriore mezzo che consenta agli insegnanti di ottenere l’abilitazione, la scuola italiana rimanda a fantomatici problemi l’implementazione dei corsi anche per quanto di sua competenza – continua il consigliere pentastellato – .
I corsi, ricordiamo, sono funzionali a consentire la stabilizzazione di quei precari, ormai storici, che per qualche motivo non rientrino nelle attuali procedure di concorso ordinarie e straordinarie, si tratta di una misura di sicurezza per tutte quelle persone che con il lavoro quotidiano nelle nostre scuole hanno acquisito delle professionalità nell’insegnamento dei giovani che saranno il futuro della nostra terra!“.
E ancora: “Stride ancor di più che i corsi vengano istituiti per le intendenze tedesca e ladina, ma non per quella italiana, forse a voler rimarcare, secondo quanto afferma l’assessore italiano competente, che l’autonomia è a senso unico. Noi riteniamo che l’autonomia sia di tutte le persone che vivono la nostra terra e le eccellenze devono essere coltivate in tutti i campi, aldilà della propria madrelingua“.
“I corsi erano già attivi una decina di anni fa e la loro riproposizione consentirebbe di traghettare finalmente il mondo dell’istruzione italiana in Alto Adige verso quel modello d’eccellenza che solo trattenendo nella nostra Provincia gli insegnati è attuabile. Un percorso tra l’altro già intrapreso con successo nel vicino Trentino. Altro che prima gli italiani…“, conclude Nicolini.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco1 settimana fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi
-
Bolzano5 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Fiè allo Sciliar, non è stato un orso a danneggiare l’auto: le prime analisi scagionano il plantigrado
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa