Alto Adige
Bentornato Natale: in Alto Adige neve fino a 500 metri. 8 interventi dei vigili del fuoco

Il ritorno dell’inverno sembra non volersi fermare alla fine del mese di aprile anche in Alto Adige, dove la neve è scesa nella notte fino a 500 metri di quota.
Tra i 20 e i 30 centimetri di neve fresca sono caduti sulle Dolomiti a testimonianza di una stagione invernale eccezionalmente lunga. In Alta val Pusteria, per esempio, la prima nevicata della stagione risale al 26 agosto scorso.
E in tutta la provincia di Bolzano i vigili del fuoco sono stati impegnati in diversi interventi di soccorso.
A causa della nuova ondata di maltempo oggi ad Aldino sono stati chiamati per ben 8 interventi: 6 per strade bloccate. uno per il recupero di un mezzo pesante e uno per un incidente stradale in cui un albero è caduto sulla carreggiata investendo un’automobile.
Freddo e ghiaccio si sono però fatti sentire anche nel resto d’Italia e nel corso delle prossime ore, su gran parte delle regioni settentrionali, la neve cadrà ancora copiosa.
Interessato soprattutto l’Arco alpino centrale ed occidentale fino addirittura a 400 metri di quota.
Ma la quota neve varierà molto da zona a zona: sul comparto tosco emiliano, ad esempio, sono attese vere e proprie bufere con accumuli già a partire dai 600-700 metri.
Oltre i 1000 metri, gli accumuli di neve fresca potranno raggiungere addirittura i 30-40 cm o forse più.
Sotto, gli interventi dei vigili del fuoco ad Aldino e altre località
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca
-
Merano2 settimane fa
Merano: messe a dimora altre 60 nuove piante