Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Politica Agricola Comune: incontro a Roma per l’assessore Schuler

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

L’assessore provinciale all’agricoltura e foreste Arnold Schuler ha incontrato ieri (26 ottobre) a Roma il ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli e gli assessori all’agricoltura delle regioni e delle province autonome italiane per discutere  della Politica Agricola Comune (PAC) 2023-2027.

“Il periodo di finanziamento della Politica Agricola Comune è in una fase decisiva sottolinea l’assessore Schuler. Entro la fine dell’anno, lo Stato italiano dovrà aver elaborato i progetti dei piani strategici che definiscono gli importanti criteri futuri per lo sviluppo e la promozione del settore agricolo, e coordinarli con l’UE.

È importante garantire il miglior sostegno possibile all’agricoltura altoatesina, spiega Schuler: “Ho chiesto un’adeguata distribuzione dei fondi tra le Regioni”. 

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Decisioni importanti devono essere prese in merito anche al piano di sviluppo rurale e alla distribuzione del pagamento unico per azienda all’interno delle Regioni. “Vogliamo avere voce in capitolo affinché le diverse esigenze e sfide  siano prese in considerazione” riferisce Schuler.

L’assessore ha discusso poi con il ministro e i consiglieri regionali anche dell’assicurazione contro i danni alle colture e i dei sussidi per i sistemi di irrigazione. Durante l’incontro con il ministro Patuanelli è emerso anche il Piano di Ricostruzione statale (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, PNRR). C’è stato un accordo sulla promozione delle energie rinnovabili: “Gli impianti fotovoltaici su terreni agricoli non dovrebbero essere sostenuti”, riferisce Schuler.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige18 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società21 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero21 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società21 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino21 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport1 giorno fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute2 giorni fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società2 giorni fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute2 giorni fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti