Bolzano
Polpette con schegge di vetro sulle Passeggiate di Via Castel Flavon. E’ caccia al balordo

Polpette farcite con schegge di vetro sono state ritrovate sulle passeggiate di via Caste Flavon a Bolzano. A dare l’allarme nel mese di dicembre era stato un residente che aveva portato a passeggio il suo cane.
Accortosi di quello che l’animale aveva in bocca, aveva estratto con la forza il boccone e aveva immediatamente sporto denuncia alle forze dell’ordine.
I ritrovamenti si sono susseguiti anche nelle settimane seguenti e l’ultimo ritrovamento risale alla giornata di martedì.
Tutti i bocconi di carne ritrovati erano molto piccoli, in modo da essere ingoiati senza masticazione e all’interno contenevano scaglie di vetro appuntite che, una volta ingerite potevano perforare lo stomaco e l’intestino, provocando emorragie interne molto dolorose alle quali potrebbe anche seguire la morte.
I residenti della zona e la Consigliera Comunale della Lega Patrizia Brillo, che segue i ritrovamenti dallo scorso
dicembre, non ci stanno più e hanno movimentato i social e i media .
“Il luogo del rinvenimento è per ora circoscritto alle Passeggiate di Via Castel Flavon, il percorso è lungo e sono stati ritrovati in posti diversi; quindi, suggerisco a tutti i proprietari di cani di prestare molta attenzione.
Sono a rischio anche molti animali selvatici, come volpi e cerbiatti che preferiscono vivere in prossimità di luoghi abitati, trovando condizioni migliori rispetto alla natura selvaggia, perché in città, durante i mesi invernali, è più facile reperire il cibo, vista la grande quantità di rifiuti che gli uomini producono.
Ai ritrovamenti sono seguite le denunce presso le Forze dell’Ordine e le segnalazioni all’Ufficio Ambiente del Comune di Bolzano. E continueremo ad effettuarle e invito anche i lettori a fare lo stesso, perché solo in questo modo potremo fermare questo ignominia“.
E ancora: “Gli inquirenti sembra abbiano segnalazioni e che stiano seguendo alcune tracce, inoltre l’aumento dei controlli e i probabili appostamenti potrebbero portare al più presto ad individuare il colpevole.
Ringrazio il Direttore del Comune Tutela dell’Ambiente Dott. Renato Spazzini per la sua disponibilità e gli agenti che compongono il nucleo operativo per l’ importante lavoro che stanno svolgendo.
Io come Consigliera e i residenti continueremo a vigilare su ogni comportamento che costituisca violenza nei confronti degli animali, compreso il rilascio di questi bocconi”.
-
Alto Adige7 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher sulla non ricandidatura di Platter: «Una scelta inattesa»
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca