Bolzano
Previdenza, nuove regole per il sostegno agli agricoltori

Su iniziativa dell’assessora al sociale Waltraud Deeg, e in accordo con l’assessore all’agricoltura Arnold Schuler e l’assessore regionale alla previdenza Manfred Vallazza, la Giunta provinciale ha approvato alcune modifiche ai requisiti per accedere al sostegno economico per il versamento dei contributi obbligatori nel settore agricoltura (coltivatori diretti, mezzadri e coloni).
Con le modifiche introdotte il numero dei beneficiari dovrebbe aumentare di circa 600 unità. “La povertà nella terza età– spiega Deeg – può essere evitata solo se vengono versati contributi pensionistici, questo vale sia per i dipendenti che per i lavoratori autonomi. Con questo tipo di interventi possiamo dare un contributo per ridurre la povertà in età avanzata”.
Analoghi sostegni sono previsti per i periodi di congedo per maternità o per assistere un familiare. “Sostenere al meglio gli agricoltori di montagna con piccoli appezzamenti è uno dei compiti importanti della Giunta provinciale per fare in modo che il nostro paesaggio resti curato come lo è ora”, sottolinea Schuler.
Sono stati abbassati a quota 20 (prima erano 25) i punti per la situazione di svantaggio, e innalzata da 22.000 a 28.000 euro la soglia di reddito per accedere al contributo.
Attualmente 3.808 agricoltori ottengono contributi in media per 2.110 euro annui. Per questa voce di spesa nel 2010 venivano stanziati 6,3 milioni, diventati 8,05 nel 2019. Le domande per ottenere i contributi vanno presentate entro il 31 luglio 2020. Dal 2015 è attivo anche un sostegno per la previdenza integrativa.
-
Alto Adige7 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher sulla non ricandidatura di Platter: «Una scelta inattesa»
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca