Connect with us

meteo

Previste piogge intense al nord, anche in provincia di Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La fase di maltempo intensiva è alle porte, con i primi temporali significativi previsti nelle regioni del Centro-Nord nelle prossime ore. Il Ciclone Medusa si avvicina rapidamente all’Italia, minacciando di causare gravi problemi in diverse regioni del paese. La Protezione Civile ha risposto emettendo un avviso di allerta arancione per condizioni meteo avverse.

La situazione meteo in Italia

Nelle ultime ore, un severo temporale semi-stazionario ha causato svariati disagi, in particolare nella provincia di Grosseto. L’accumulo di pioggia ha raggiunto quasi 80 mm in alcune aree. Follonica, una città nella zona, ha subito inondazioni in alcuni punti, con l’acqua che ha allagato vari scantinati nel centro della città. Anche i sottopassi sono stati inondati, lasciando diversi veicoli bloccati al loro interno.

Si prevede un aumento dell’attenzione verso la Liguria di Levante tra la sera e la notte. L’allerta arancione regionale per precipitazioni intense e forti venti è già stata emessa dalla Protezione Civile. C’è il rischio di eventi meteo estremi, come nubifragi e, in situazioni eccezionali, “alluvioni lampo” che scaricano enormi quantità d’acqua su aree limitate. Secondo gli ultimi aggiornamenti, le aree più a rischio sono le province di Genova e La Spezia, dove potrebbero cadere localmente oltre 2/300 litri di pioggia per metro quadrato in brevissimo tempo, equivalente alle precipitazioni attese in oltre due mesi.






Il peggioramento del tempo si estenderà all’alta Toscana e all’Emilia Romagna durante la notte, con previsioni di piogge abbondanti potenzialmente sotto forma di nubifragi. Durante la giornata di giovedì 19 ottobre, le avverse condizioni meteo affliggeranno gran parte delle regioni del Centro-Nord.

Previsioni meteo per la provincia di Bolzano

Domani, 19 ottobre, in cielo prevarranno le nubi con, al più, qualche sprazzo di sole. Già in giornata saranno possibili deboli precipitazioni. In serata i fenomeni saranno più diffusi. Temperature massime tra 13° e 15°.

Venerdì 20 ottobre tempo in ulteriore peggioramento con precipitazioni diffuse; apporti più consistenti sono attesi sui settori di stau, in particolare sul Burgraviato. Limite della neve da 2500 a 3000 m.

Sabato ancora instabile con ulteriori rovesci. Domenica le condizioni miglioreranno con tratti soleggiati e qualche rovescio. Per lunedì si prevede tempo abbastanza soleggiato con nubi basse al mattino. Precipitazioni assenti.

Fonte delle previsioni per la provincia di Bolzano: https://meteo.provincia.bz.it/alto-adige.asp



Trentino6 giorni fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Trentino5 giorni fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Bolzano Provincia5 giorni fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia ed estero4 giorni fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Italia & Estero1 giorno fa

Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende

Bolzano Provincia5 giorni fa

Maxi sequestro di stupefacenti in un appartamento: arrestato 31enne con 2 Kg di droghe e anabolizzanti

Bolzano Provincia5 giorni fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Bolzano Provincia5 giorni fa

Smantellato sofisticato sistema di truffa transnazionale di auto usate: sei arresti e sequestri

Bolzano Provincia6 giorni fa

Neve da record a Ladurns: quasi un metro di accumulo in pochi giorni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Operazione contro lo spaccio: arrestato 21enne trovato con droga in auto e in casa

Sport6 giorni fa

Pareggio pirotecnico tra Südtirol e Carrarese: gol ed emozioni al “Druso”

Bolzano Provincia3 giorni fa

In strada massacra di botte la compagna dopo quattro anni di violenza: arrestato 35enne

Italia & Estero6 giorni fa

Emergenza valanghe: paura sulle Dolomiti e in Val di Susa

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in una baracca in demolizione: chiusa la linea ferroviaria tra Bolzano-Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti