Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Quarto Grado, venerdì 19 febbraio: “Laura strangolata con una corda. Benno si proclama innocente”

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Anche questo venerdì, 19 febbraio, il programma a cura di Siria Magri si occupa del caso di Peter Neumair e Laura Perselli, i coniugi scomparsi nel tardo pomeriggio del 4 gennaio, a Bolzano. Il cadavere della donna è stato ritrovato nel fiume Adige. Recentemente l’autopsia avrebbe confermato per lei il decesso da strangolamento con una corda.

Dei resti dell’uomo invece, non vi è ancora traccia. Le ricerche di Peter sono proseguite fino a sabato 13 febbraio, con l’abbassamento delle acque del fiume Adige, come era avvenuto per la moglie, ma senza risultato (leggi anche Peter, nessun risultato. Interrotte per oggi le ricerche sull’Adige).

Dagli ultimi esiti dell’esame autoptico emerge anche che Laura non avrebbe fatto in tempo a reagire all’attacco sferrato con rapidità dal suo assassino.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Per il duplice omicidio e per l’occultamento di cadaveri è accusato il figlio della coppia, Benno, che si trova ancora in prigione dal 29 gennaio scorso, dopo che la Procura ha respinto la richiesta della sua scarcerazione da parte della difesa. Dal carcere continua a professare la sua innocenza, ma dal passato del trentenne emergono episodi di psicosi.

Al centro della puntata anche la morte di Ilenia Fabbri, la 46enne sgozzata lo scorso 6 febbraio nel suo appartamento, a Faenza. Sulla dinamica dell’omicidio permangono molti dubbi: per la Procura il colpevole sarebbe stato un sicario assoldato da Claudio Nanni, l’ex marito a cui la donna aveva fatto causa in passato.

Il 53enne, che per l’orario del fatto si sarebbe procurato un alibi, deve rispondere di omicidio pluriaggravato in concorso con persona ignota. Per l’unica testimone del caso – un’amica della figlia di Ilenia, rimasta a dormire dalla Fabbri – è scattato il programma di protezione.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Per le segnalazioni da parte dei telespettatori, sono sempre attivi il centralone e l’account di Facebook Messenger del programma.

FACEBOOK e MESSENGER: profilo Quarto Grado, https://www.facebook.com/quartogrado;

TWITTER: profilo @quartogrado, https://twitter.com/quartogrado;

‘QUARTOGRADERS’: #quartogrado per commentare in diretta, dare opinioni e fare domande;

INSTAGRAM: profilo @quartogradotv https://www.instagram.com/quartogradotv;

MAIL: [email protected];

CENTRALONE:02/30309010.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige11 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società14 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero14 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società14 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino14 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport23 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti