Società
Raccontami una storia: letture nella lingua madre per bimbi migranti

La diversità linguistica e l’ascolto sono al centro della campagna di lettura “Raccontami una storia” che l’Ufficio educazione permanente ha programmato per il 23 aprile, Giornata mondiale del libro, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione #multilingual. L’Ufficio cerca giovani provenienti da famiglie con una storia di migrazione che a casa parlano una lingua diversa dal tedesco, dall’italiano o dal ladino per leggere una storia a bambini della stessa lingua madre o che sono in grado di comprenderla. I giovani, cioè, sono chiamati a leggere in video storie e fiabe nella loro lingua madre. In tal modo, diventano essi stessi attori nel loro mondo linguistico e culturale mentre i bimbi ascoltatori possono riconoscersi nella loro lingua, rafforzando anche la lingua madre come prima lingua.
Rafforzare la lingua madre o leggere ad alta voce nella lingua madre sono prerequisiti importanti per lo sviluppo del bambino e anche per l’apprendimento di altre lingue. “La campagna di lettura #multilingual non ha bisogno di professionisti della lettura, ma solo di giovani che vogliono leggere ad alta voce e coinvolgerei giovani ascoltatori con il loro entusiasmo e il suono di parole familiari”, dicono i responsabili dell’ufficio. Come ringraziamento, ogni lettore riceverà una maglietta #multilingual. L’iniziativa fa parte della campagna di sensibilizzazione #multilingual, che è supportata dalle tre ripartizioni culturali e dalle tre intendenze con l’obiettivo di valorizzare tutte le lingue madri come risorsa per il multilinguismo in Alto Adige.
Per partecipare alla campagna è necessario firmare la liberatoria per l’utilizzo di foto e video nonché l’informativa sulla privacy che si trova sul volantino, inviarlo compilato insieme ai dati richiesti nonché alla video-lettura entro il 15 maggio 2021. Il video può essere semplicemente realizzato con il cellulare oppure può essere prodotto dalla Biblioteca provinciale Teßmann; nell’ultimo caso va chiesto un appuntamento a [email protected] entro la fine di aprile.
jw/fgo
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Alto Adige3 giorni fa
Violento incidente sulla statale del Brennero: tre veicoli coinvolti e una donna elitrasportata all’ospedale
-
Merano7 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Arte e Cultura7 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, temporali e grandine sull’Alto Adige: numerosi gli interventi dei vigili del fuoco
-
Bolzano2 giorni fa
Alto Adige, prendevano il controllo dei bancomat svuotandoli dal contante: arrestato un cittadino moldavo
-
Bolzano2 giorni fa
Miss Italia: a San Leonardo vince la 22 enne Mariarosaria Perrotta
-
Bolzano7 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Alto Adige5 giorni fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Val Venosta3 giorni fa
Autoarticolato si ribalta sulla statale della Val Venosta: lunghe code e disagi al traffico
-
Sport7 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Bolzano7 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano