Alto Adige
Rafforzamento per l’argine destro dell’Adige fra Cortina e Salorno

In occasione degli ultimi eventi di piena lungo il fiume Adige ed in particolare durante l’evento dell’anno 2018 in corrispondenza all’argine destro tra Cortina all’Adige e Salorno si sono manifestate delle forti erosioni di sponda che hanno messo in crisi la sicurezza dell’argine stesso, dice il direttore dell’Agenzia per la protezione civile Rudolf Pollinger.
In seguito a tale evento è stato dato inizio ad uno studio approfondito sulle condizioni geotecniche dell’argine con la realizzazione di un progetto di rinforzo. Nel corso dell’anno 2020 è stato individuato il finanziamento ed ora sono iniziati i lavori. Il progetto è finanziato tramite fondi europei nell’ambito del Programma operativo “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione FESR 2014-2020” e consiste nel ripristino delle difese di sponda danneggiate in seguito alla piena dell’anno 2018 e nella costruzione di un diaframma.
Quest’ultimo verrà realizzato con la tecnica della miscelazione profonda mischiando una miscela di cemento ed acqua con il terreno presente in sito. Con la realizzazione del diaframma si ridurranno al minimo i pericoli derivanti dalla filtrazione dell’acqua attraverso l’argine, riducendo significativamente il pericolo di crollo dell’argine durante una piena, spiega il direttore lavori e direttore dell’Ufficio sistemazione bacini montani Sud, Fabio De Polo.
Messa in sicurezza
Con questo primo lotto verrà messo in sicurezza un chilometro di argine. Un secondo lotto di circa un chilometro di lunghezza è già stato finanziato per il 2022. Il progetto rientra tra le misure previste per la riduzione del pericolo idraulico lungo gli argini del fiume Adige che ha avuto inizio a partire dall’anno 2000 con il passaggio delle competenze dallo Stato alla Provincia per quanto attiene al fiume Adige. E’ previsto che i lavori termineranno a fine maggio 2021.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, alla fermata dell’autobus trovato il corpo senza vita di un 60enne
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 45 casi positivi da PCR e 496 test antigenici positivi
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Merano2 settimane fa
Referendum abrogativi popolari del 12 giugno 2022
-
Italia ed estero2 settimane fa
Politica energetica: energia solare invece di armamenti militari
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Alto Adige5 giorni fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi