Italia ed estero
Recuperato il corpo di una quarta vittima nel crollo del cantiere a Firenze
La città di Firenze è stata colpita da una tragedia che ha lasciato un segno profondo nella comunità. All’alba, il dolore è diventato ancor più palpabile quando è stato recuperato il corpo senza vita del quarto operaio dalle macerie di un cantiere edile, teatro di un tragico crollo. Questa è l’ultima notizia di un conteggio che pesa sulla coscienza della città: quattro morti, tre feriti e ancora una persona dispersa.
Il dramma si è consumato nel cantiere di un nuovo supermercato Esselunga, sorto dove un tempo sorgeva l’ex Panificio militare, sito storico destinato a diventare un centro commerciale. Era venerdì mattina, poco prima delle 9, quando una trave di cemento armato, installata al quarto piano dell’edificio in costruzione, ha ceduto all’improvviso, innescando un effetto domino che ha portato al crollo dei solai uno dopo l’altro, in un vero e proprio scenario apocalittico. Un forte boato ha interrotto il silenzio del mattino, seguito da una nube di polvere che ha segnato il luogo esatto dove otto operai, intenti nel loro lavoro quotidiano, sono stati sepolti dalle macerie.
Le operazioni di soccorso e assistenza ai feriti hanno richiesto un impegno massiccio: molteplici squadre di vigili del fuoco, unità cinofile, droni e macchinari pesanti sono stati impiegati nelle ricerche dell’ultima persona dispersa, con la consapevolezza di operare in un ambiente estremamente pericoloso, dove il pericolo di ulteriori crolli era costantemente presente.
La comunità fiorentina si è unita nel dolore, e il sindaco Dario Nardella, tornato da un viaggio istituzionale in Terrasanta, si è trovato a dover gestire una delle situazioni più difficili per la città. Ha dichiarato il lutto cittadino, osservato con un minuto di silenzio in piazza della Signoria alle ore 15. Il dolore si è esteso a tutta la regione Toscana, con il presidente Eugenio Giani che ha annunciato il lutto regionale sui social media.
Tra le vittime c’è un sessantenne italiano, Luigi Coclite, e altri di origine nordafricana, mentre i tre feriti, tutti rumeni, sono stati ricoverati con prognosi serie ma non in pericolo di vita. L’incidente ha provocato una reazione immediata a livello nazionale, con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che hanno espresso il loro cordoglio e preoccupazione. Anche Marina Caprotti, presidente di Esselunga, ha mostrato vicinanza alle famiglie colpite, annunciando la chiusura dei punti vendita Esselunga a Firenze nel pomeriggio in segno di lutto.
Dal punto di vista giudiziario, la Procura di Firenze ha aperto un’indagine per crollo colposo e omicidio colposo, senza indagati al momento. Il cantiere è stato posto sotto sequestro e sono in corso accertamenti sulle cause del cedimento strutturale, con il procuratore capo Filippo Spiezia e il pm Francesco Sottosanti che hanno condotto un sopralluogo.
Le questioni legate alla sicurezza sul lavoro sono diventate centrali nel dibattito pubblico, con il leader della CGIL, Maurizio Landini, che ha criticato la legislazione sugli appalti e il sistema di subappalto, chiedendo cambiamenti immediati. Anche l’ANMIL ha sollevato la sua voce, con il presidente Zoello Forni e la vicepresidente Paola Batignani che hanno sottolineato l’inaccettabilità delle morti sul lavoro e l’importanza di migliorare le misure di sicurezza.
Mentre Firenze piange le sue vittime, la comunità, unita nel dolore, chiede risposte e azioni concrete per garantire che tragedie simili non abbiano più a verificarsi.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bressanone2 settimane fa
In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone
-
Val Pusteria4 giorni fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Italia & Estero1 giorno fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno di Sangue in Germania: cinque morti per i “botti”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno blindato: vietatissimi i botti nelle città italiane, zone rosse per prevenire risse
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Sciatori temerari sulle piste chiuse: sanzioni e interventi dei Carabinieri a Obereggen
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Paura sulle piste: minorenne olandese si perde mentre scia. Ritrovato in paese